Libri di Claudio Taccioli
Razza ribelle
Claudio Taccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2021
pagine: 162
Ferro è tornato, e con lui tutto il furore contro le ingiustizie, le infamie, le sopraffazioni. Incontrerà amici e nemici, vecchi e nuovi, in una brutale scia di sangue fino alle conseguenze più estreme, nella ricerca senza tregua di un'altra vita possibile qui e nell'altrove del suo destino. Comprenderà che forse sarà necessario andare oltre le solite bieche figure dei carnefici per arrivare al cuore delle decisioni, fra esecutori sadici e senza scrupoli, traditori e compagni d'azione di inaspettata efficacia, con l'amore che cresce e non fa più paura.
Cronache resistenti. Diario di una lotta per il diritto alla casa
Claudio Taccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2021
pagine: 260
Avere un tetto sopra la propria testa, un indirizzo al quale fare ritorno dopo una lunga giornata, sono certezze alle quali non si può venire meno. È il diritto alla casa, un diritto per il quale Claudio Taccioli si batte giorno dopo giorno, raccontando in un diario emotivo le sue lotte contro gli sfratti. Queste pagine, in cui compaiono nomi e volti silenziosi, danno voce agli sconfitti, ai deboli, agli emarginati che da soli non sono in grado di combattere per un diritto intrinseco al loro essere umani: la casa. L'autore strappa allora quel velo di indifferenza costruito attorno alle contraddizioni moderne, alle storture della società, puntando i riflettori della scrittura verso ciò che non si vuole vedere né ascoltare. Nelle sue parole, espressioni dell'ingiustizia di un mondo malato, lo sfratto diviene così l'occasione per ripensare in maniera critica e consapevole al proprio ruolo di cittadini e di attori nella società.
Onora il figlio
Claudio Taccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2018
pagine: 158
Dopo anni, il protagonista di questo romanzo è costretto a tornare nel proprio Paese. La morte del proprio figlio, assassinato, gli impone di ritrovare il suo passato e le ragioni delle sue scelte. In una sorta di excursus, dagli anni Settanta fino al cuore della nostra contemporaneità, con la stessa furia e il medesimo sogno collettivo di un tempo, cercherà di scoprire le ragioni del delitto e soprattutto chi se ne è reso responsabile...