Libri di Clelia Zarbà
Luce nella notte
Clelia Zarbà
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2024
pagine: 296
Siamo alle pendici del Vulcano Etna. Celeste spera fortemente nelle opportunità che potrà offrire il futuro, pur accompagnata dal dilemma tra il perseverare nella passione per la scrittura o imboccare una strada con maggiori certezze. Intanto, riaffiorarono i ricordi dell'infanzia, traballa l'amicizia storica con Laura e riemerge l'amore per Marco, che lavora a Milano insieme al suo migliore amico Giovanni. Con un intreccio caratterizzato da colpi di scena e differenti livelli temporali, i personaggi incastreranno le loro vite per riscrivere un nuovo percorso, in cui il presente profumerà del passato e sarà illuminato dal firmamento, capace di andare oltre i luoghi bui.
Cassiopea
Clelia Zarbà
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2019
pagine: 236
Nella suggestiva cornice della Sicilia Orientale, lungo le nere coste frastagliate, alle pendici del Vulcano, Celeste costruisce la sua vita, cercando di realizzare il sogno di diventare scrittrice, accompagnata dall’amore della nonna materna e dal suo mondo onirico. Il ritrovamento di un prezioso scrigno e il segreto che custodisce porteranno una ventata di energia nella sua vita. Da qui si snoderanno una serie di vicende, attraversate da ricordi risalenti alla seconda guerra mondiale, guidate dalle coincidenze del destino e dal firmamento in cui l’incontro con Marco, romano di origine e milanese di adozione, aprirà nuovi orizzonti. In un viaggio interiore, nell’intimo dispiegarsi dei propri sogni, incertezze e sofferenze, il lettore sarà avvolto dall’intreccio della trama, dall’energia del Mediterraneo e dalle emozioni che ne scaturiranno.
Mistero sotterraneo
Clelia Zarbà
Libro: Libro in brossura
editore: Il Soffio
anno edizione: 2016
pagine: 156
Giada, una giovane e brillante professoressa di storia dell’arte, affascinata dalle fondamenta greco-romane della sua città natale, Catania, è appagata dal lavoro e dalla vita sentimentale: suo marito Alessandro e suo figlio Federico rappresentano il fulcro e la ragione della sua esistenza. Il destino, inaspettatamente, le riserverà qualcosa di diverso e quella che era una vita “scandita da pochi essenziali momenti routinari che la rendevano assolutamente tranquilla” diventerà frenetica e vacillante, mettendo in discussione tutto, compresa la sua forza d’animo. Grazie al ritmo avvincente della scrittura, il lettore vivrà insieme a Giada e al piccolo Federico momenti d’intensa emozione e colpi di scena e, attraverso l’incontro con personaggi singolari, si addentrerà nelle strade della Catania del 200 d.C.