Libri di CLIVE, WITHAM
Gua Sha viso. La guida passo dopo passo verso un lifting naturale
Clive Witham
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il Gua Sha è una tecnica di massaggio al viso che deriva dalla medicina tradizionale cinese e che sta diventando molto popolare anche in Occidente. Agendo sui meridiani, dona vitalità alla pelle e tono ai muscoli. In questo agile manuale illustrato, il massaggio Gua Sha viene spiegato in modo chiaro, tramite le nozioni della medicina tradizionale cinese, dei meridiani e dei punti di digito pressione, proponendo una visione olistica di bellezza. L’autore, agopunture con più di 20 anni di esperienza nelle discipline di cura orientali, ti guiderà alla scoperta del Gua Sha viso, aiutandoti a capire come lo stato interno del tuo corpo sia in grado di influenzare l'aspetto del tuo viso. Contiene un approfondimento sugli strumenti per eseguire il Gua Sha viso e oltre 130 immagini a colori. Praticare il Gua Sha viso significa valorizzare chi sei, nel tuo aspetto interiore ed esteriore.
Il libro della medicina orientale. Guida completa all'autoguarigione
Clive Witham
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 288
Prendetevi cura della vostra salute con le tecniche terapeutiche orientali Una guida completa sulle medicine tradizionali orientali, per analizzare i sintomi e curare gli effetti delle malattie più comuni. Di facile consultazione, grazie a spiegazioni complete e illustrazioni molto chiare, permette a tutti di riconoscere, comprendere e gestire segni e sintomi dei più comuni disturbi. Tecniche sperimentate, sviluppate in centinaia di anni – dietetica cinese, digitopressione, massaggio, ginnastica, tapping [picchiettatura] e scraping [una “pettinatura” eseguita con forza in determinate zone con un oggetto apposito di ceramica o di giada] – sono qui presentate come risposta alle malattie più diffuse, dal raffreddore all'ipertensione, dal mal di schiena alla depressione. Grazie a questo libro potrete imparare a valutare il vostro stato di salute e a modificare attivamente le vostre abitudini per raggiungere uno stato di benessere, prevenire e curare i disturbi più frequenti. L'antica medicina orientale, sviluppata da moltissimo tempo, integra tra loro le nozioni di qi, yin e yang, così come la teoria dei cinque elementi, come mezzi per comprendere meglio la dinamica del corpo umano. Secondo questo metodo, il funzionamento interno del corpo è gestito da una rete complessa di “meridiani” o “vasi” dall'equilibrio delicato e costellata di punti. L'idea che possiamo stimolare questi punti con la pressione, un impulso, la picchiettatura, lo sfregamento riveste un'importanza capitale per la medicina orientale. I punti costituiscono delle aree che sono state calcolate e migliorate in centinaia di anni affinché possiedano tutto il proprio insieme di funzioni che si possono utilizzare in maniera combinata per trattare ogni tipo di malattia. Il qi, incontestabilmente di natura energetica, è tuttavia molto di più. Esiste in tutti gli esseri viventi, che siano grandi o piccoli. Rappresenta l'Universo ma è anche allo stesso tempo tu ed io. È l'aria che respirate, la vita che conducete o la vostra stessa esistenza. Circola nel corpo tramite una rete di meridiani complessa proprio come il sangue nei vasi sanguigni. I giudizi dei lettori “Un libro facile da capire e veramente utile. Raccomanderò vivamente questo interessantissimo libro ad amici e familiari”. Cliente Amazon “Io amo questo libro. Sarà il mio libro di riferimento per molto tempo. L'ho anche mostrato al mio maestro di qigong che lo ha subito acquistato”. Cliente Amazon “Clive Witham fornisce una visione completa delle pratiche della medicina orientale per il lettore occidentale”. Cliente Good Reads
Il libro della medicina orientale. Guida completa all'autoguarigione
Clive Witham
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 288
Una guida completa sulle medicine tradizionali orientali, per analizzare i sintomi e curare gli effetti delle malattie più comuni. Di facile consultazione, grazie a spiegazioni complete e illustrazioni molto chiare, permette a tutti di riconoscere, comprendere e gestire segni e sintomi dei più comuni disturbi. Tecniche sperimentate, sviluppate in centinaia di anni – dietetica cinese, digitopressione, massaggio, ginnastica, tapping (picchiettatura) e scraping (una “pettinatura” eseguita con forza in determinate zone con un oggetto apposito di ceramica o di giada) – sono qui presentate come risposta alle malattie più diffuse, dal raffreddore all'ipertensione, dal mal di schiena alla depressione. Grazie a questo libro potrete imparare a valutare il vostro stato di salute e a modificare attivamente le vostre abitudini per raggiungere uno stato di benessere, prevenire e curare i disturbi più frequenti.