fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Concetta Greco Lanza

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 376

Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.
7,50

Il cuore di De Amicis. Per le Scuole superiori

Il cuore di De Amicis. Per le Scuole superiori

Concetta Greco Lanza

Libro

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 372

Rileggere Cuore può servire a capire perchè il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
10,00

L'universo pirandelliano

L'universo pirandelliano

Concetta Greco Lanza

Libro

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 560

19,00

L'isola plurale. Antologia di scrittori siciliani

L'isola plurale. Antologia di scrittori siciliani

Concetta Greco Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 212

10,00

Il Cicerone. Catania

Il Cicerone. Catania

Maria Teresa Di Blasi, Concetta Greco Lanza

Libro: Copertina morbida

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 260

Il testo realizzato con precise finalità didattiche, mira a far conoscere la città di Catania ai giovani studenti siciliani, guidandoli con voce esperta ad apprezzare le bellezze di questi luoghi, a ricostruire in sintesi la loro storia, gli uomini illustri, i cambiamenti urbanistici, scoprendone le curiosità, proprio come un vero "Cicerone", realizzando nello stesso tempo uno degli obiettivi della scuola di base che è quello di dare al futuro cittadino il senso dell'appartenza al proprio territorio e alle proprie radici. Strumento didattico non sarà solo la lettura ma gli schemi pratici per visite d'istruzione, le schede interattive e le rubriche di approfondimento. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Una principessa di nome Europa. Viaggio nella fiaba europea

Una principessa di nome Europa. Viaggio nella fiaba europea

Concetta Greco Lanza

Libro: Copertina morbida

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 272

10,00

Incontro con Pirandello. Per la Scuola media
10,00

Il Cicerone. Siracusa
13,00

Incontro col Verga. Per la Scuola media

Incontro col Verga. Per la Scuola media

Concetta Greco Lanza

Libro

editore: Greco Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 336

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.