fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Vascon

Scrivo per te

Scrivo per te

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Dolcezza infinita in questi versi, in cui Cristina si rivela mamma e figlia dal cuore tenero e appassionato, manifestando l'affetto e l'amore che nutre nel suo cuore e nelle fibre più profonde della sua anima, con lo sguardo rivolto al cielo, al mare su cui incide con delicatezza le sue parole scritte e offerte a noi tutti. Donna di molteplici interessi e pregevoli capacità comunicative, riesce a comunicare con la poesia la sua bella umanità, che emoziona e ci indica ciò che vale davvero, essenza del vivere nel nostro tempo." (Maria Pina Astuni)
10,00

Oltre l'alito dei meli in fiore

Oltre l'alito dei meli in fiore

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

"Una ventata di freschezza, luminosità e purezza! Versi che in maniera spensierata semplice e quasi cantabile splendono e spandono profumi e sapori d'infanzia/adolescenza con "vele spiegate su petali di luce e sogni di candide corolle"; riaffiora l'essere ragazzi, crisalidi in bilico tra l'età adulta già arrivata e l'infanzia che appare già lontana, quando l'esistenza è una promessa, con la felicità di quegli istanti, il rimpianto e le speranze che caparbie si riaffacceranno ad ogni tornante di Vita, riaffiorano con parole dolci anche al palato "riccioli di burro spalmati su pane verde" "panna spumeggiante a decorare l'immensa frolla di dessert e magie per l'Anima" è davvero una magia di parole in cui ritmi cadenzati sanno scavare con leggerezza nel segreto dei sentimenti scoprendo il nocciolo nascosto e universale: la fioritura, l'eterno ritorno, il segreto della Vita. Bellezza, Grazia, Saggezza, le coordinate per comprendere ogni mistero della Vita saranno date a chi avrà "saputo guardare oltre i monti, il mare, l'alito dei meli in fiori". Poetare pregno di dolcezza e delicata sensibilità". (Nina Esposito)
10,00

Nell'anfora del cuore

Nell'anfora del cuore

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2018

pagine: 56

Due contrastanti voci, tradotte in mille sfumature e note, si scontrano spesso nel cuore della poetessa-imprenditrice; cuore talvolta in fibrillazione ed estasi, cuore talvolta tramortito dai fatti della vita, dai disegni sì incomprensibili e violenti dell'essere umano, quello distratto dall'egoismo più eccentrico, forgiato dai propri vuoti ed egocentrismi supremi; dimentico del Divino, sperduto nel terreno suolo, arreso al NonDivinoCielo. E non sarà mai facile per anime così – forti, sensibili e buone – sopravvivere allo scempio del mondo, scagliato contro il debole di turno, il meno fortunato, il reietto dell'universo. Ci prova, Cristina, con l'aiuto della Natura che tanto ama e coltiva; ci prova attraverso la bellezza incommensurabile della figlia Marialuce, ci prova con il supporto del marito Marco; ci provan, anime belle e pure che mai si daran per vinte, a rivoltare, nel proprio piccolo orto, le sorti dell'umano mondo.
10,00

Ritorno. Ai colli Euganei e un po' più in là

Ritorno. Ai colli Euganei e un po' più in là

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2017

pagine: 56

Viaggiatrice nel corpo e nell'anima. Esploratrice per eccellenza. Occhio vigile e attento. Puntiglioso orecchio e verbo. Animo generoso e buono. Edile nelle origini, ma soprattutto nel cuore. Artefice di una nuova silloge, che si apre inevitabilmente con un viaggio - lei "nata con la valigia in mano" come suole dire mamma Bruna. Un viaggio a ritroso. Punto di partenza: un ritorno. Ritorno fisico: alla natura e ai propri Colli. Ma soprattutto un ritorno - grazie a quella natura e a quei Colli, potenti suoi artefici e validi strumenti - a un che di decisamente meno materico; a un quid più introspettivo, spirituale, interiore; al sapienziale; al non tangibile; a quel "un po' più in là" talvolta così vicino, eppure così spesso inafferrabile e lontano; ma sempre e comunque potentissimo in ogni dove. La natura e il cuore, strumenti e navigatori indefessi nel tracciare gli itinerari e le vie del Viaggio e suo relativo, e più profondo, interiore divenire.
10,00

È la luna che bussa alla porta

È la luna che bussa alla porta

Cristina Vascon

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2016

pagine: 56

Sono spennellate di serenità e tenera luce quelle con cui, complici i propri versi, l'autrice ci accompagna in questa sua silloge. Sono messaggi, di speranza e pace, consegnati attraverso i sentieri della sua terra, dei suoi Colli, dei suoi intrapresi viaggi. Viaggi fisici; viaggi nel ricordo e nel tempo; viaggi attraverso le svolte e i fatti del quotidiano giorno; ma sempre e comunque, viaggi interiori, spirituali, introspettivi. Filosofici. Viaggi, dove talvolta la realtà non coincide con le aspirazioni del poeta, che desidera allora proiettarsi in dimensioni "altre". Viaggi, che possono anche partire dalle tendenze contrapposte dell'animo moderno, ma in cui valori e natura - una natura che risolleva e medica - vengono sempre ricordati come ancore di salvezza e vita. Un viaggio in cui amare ed esser amati ripaga di tutto. In cui gli animali hanno un posto d'onore. In cui i bambini sono preziosi artefici e dispensatori di doni e magie. In cui un figlio è spesso il sigillo in cui si riassume il senso profondo dell'umano cammino. Un viaggio dove "il vero poeta - come scrisse Goethe - è colui che ha la vocazione di accogliere in sé lo splendore del mondo".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.