fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristoforo di Messisbugo

Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale

Cristoforo di Messisbugo

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 228

Cristoforo di Messisbugo era provveditore ducale alla corte Estense di Ferrara dai primi decenni del ‘500. A differenza di buona parte degli autori di ricettati culinari medioevali e rinascimentali, Cristoforo di Messisbugo non era un cuoco professionista ma “scalco ducale” (addetto al taglio della carne), nonché l’economo dispensiere che controllava anche finanziariamente l’attività della corte. Questo è uno dei due importanti ricettari che scrisse, riprodotto nella versione anastatica originale del libro antico cinquecentesco. Il trattato, “Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale”, (pubblicato postumo un anno dopo la sua morte) è suddiviso in tre parti. La prima contiene un elenco delle cose necessarie all’organizzazione dei banchetti, dai vari alimenti alle pentole e attrezzi. La seconda parte descrive in dettaglio le portate di 11 cene, tre desinari e una festa organizzati a corte tra il 1529 e il 1548. Nell’ultima parte, infine, vi sono 323 ricette raggruppate in sei paragrafi (paste, torte, minestre, salse, brodi, latticini). Il libro di Messisbugo rimane una pietra miliare nella storia della gastronomia europea del Rinascimento.
16,00 15,20

Libro novo. Nel qual s'insegna a far d'ogni sorte di vivande secondo la diversità de i tempi così di carne come di pesce (rist. anast.)

Cristoforo di Messisbugo

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 258

Cristoforo di Messisbugo era provveditore ducale alla corte Estense di Ferrara dai primi decenni del ‘500. A differenza di buona parte degli autori di ricettati culinari medioevali e rinascimentali, Cristoforo di Messisbugo non era un cuoco professionista ma “scalco ducale” (addetto al taglio della carne), nonché l’economo dispensiere che controllava anche finanziariamente l’attività della corte. Questo è uno dei due importanti ricettari che scrisse, riprodotto nella versione anastatica originale del libro antico cinquecentesco.
16,00 15,20

Libro novo nel qual s'insegna a' far ogni sorte di vivanda (rist. anast.)
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.