Libri di D. Fedullo
Manuale pratico dell'isolamento termico e acustico
T. Gallauziax, D. Fedullo
Libro: Copertina rigida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2011
pagine: 701
Il volume è la traduzione aggiornata e adattata alla normativa italiana dell'apprezzato manuale francese "Le grand livre de l'isolation", giunto ormai alla XII edizione e nato come supporto per l'autocostruzione, pratica sempre più diffusa. L'edizione italiana ha inteso mantenere le caratteristiche originali di un'opera rivolta ad un vasto pubblico; utilizza quindi un linguaggio semplice in cui gli aspetti teorici e i suggerimenti pratici sono accompagnati da una serie di esempi, corredati da disegni e fotografie, che seguono i vari passi della posa dei materiali per l'isolamento termo-acustico ed esamina inoltre le caratteristiche principali dei vari materiali in uso, compresi quelli ecologici e innovativi di ultima generazione. La versione italiana, inoltre, è arricchita dall'aggiunta di una serie di nozioni tecniche e note esplicative come valido supporto anche per progettisti, tecnici e imprese operanti nel settore. La commistione tra il carattere pratico del testo francese, dove vengono descritti aspetti spesso trascurati dalla manualistica italiana, e l'aspetto maggiormente tecnico-teorico fornito in aggiunta da questa edizione, sono le caratteristiche principali del "Manuale pratico dell'isolamento termico e acustico".
Manuale pratico di impiantistica elettrica per progettisti, installatori e utenti. Dalle basi alla messa in opera degli impianti
T. Gallauziaux, D. Fedullo
Libro: Copertina rigida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2011
pagine: 464
L'impianto elettrico, nell'edilizia residenziale, deve essere progettato e messo in opera a regola d'arte, seguendo precise disposizioni di legge. La normativa attuale richiede condizioni di sicurezza e di affidabilità da coniugare alle esigenze del committente, rendendo l'impianto in grado di gestire contemporaneamente diverse attività. Il volume affronta tutti gli aspetti relativi alla progettazione e all'installazione degli impianti nonché alle loro riparazioni. Nel testo si considerano i prodotti e i materiali da utilizzare per installare in sicurezza e viene descritta la loro messa in opera nelle diverse stanze; si viene guidati passo dopo passo attraverso schede di facile consultazione, relative sia ad unità immobiliari condominiali sia a case singole. È approfondita la questione del risparmio energetico, attraverso impianti in microgenerazione, cogenerazione, da risorse rinnovabili. Ampio spazio viene poi dato all'identificazione e alla riparazione dei guasti più ricorrenti sia dell'impianto elettrico che degli apparecchi ad esso collegato. Il manuale è aggiornato alla variante 3 della norma CEI 64-8, in vigore dal 1 settembre 2011, che ha lo scopo di garantire la sicurezza delle persone e dei beni e, nell'Allegato A, fornisce le dotazioni minime dei diversi livelli prestazionali e di fruibilità dell'impianto.