fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Gaietta

Atlante di anatomia palpatoria dell'arto inferiore

Atlante di anatomia palpatoria dell'arto inferiore

Serge Tixa

Libro: Copertina morbida

editore: Elsevier

anno edizione: 2008

pagine: 248

56,00

Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore

Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore

Serge Tixa

Libro: Copertina morbida

editore: Elsevier

anno edizione: 2007

pagine: 240

Questo testo descrive, con il supporto di una ricca iconografia, le tecniche di anatomia palpatoria, ispezione manuale di superficie (IMS), degli arti superiori. Tramite l'osservazione e la palpazione, l'IMS consente l'identificazione delle strutture anatomiche: ossa, legamenti, tendini, masse muscolari, elementi vascolo-nervosi. Il manuale è costituito da sette capitoli, ciascuno dedicato a un distretto anatomico: collo, tronco e sacro, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso e mano; ogni capitolo comprende tre sezioni: osteologia, miologia, nervi e vasi. Alle 412 fotografie, corredate da un testo che descrive la tecnica, sono state affiancate numerose tavole anatomiche a colori di Frank H. Metter. Per il collo, la spalla e il braccio sono proposte nuove tecniche di approccio.
57,00

L'esame clinico ortopedico. Un approccio EBM

L'esame clinico ortopedico. Un approccio EBM

Joshua Cleland

Libro: Copertina morbida

editore: Elsevier

anno edizione: 2006

pagine: 515

Joshua Cleland ha ideato questa guida maneggevole e di veloce consultazione per adeguare l'esame clinico ortopedico ai principi della medicina basata sulle prove di efficacia (EBM). L'EBM, sempre più frequentemente inserita in tutti gli aspetti del rapporto terapista/paziente (compresi l'esame obiettivo, la diagnosi, la prognosi e il trattamento terapeutico) sta infatti assumendo un ruolo sempre più importante nella pratica clinica. Il manuale affronta il problema "diagnosi" in modo rigoroso e sistematico, e si pone come strumento fondamentale e unico per il clinico che desidera conoscere la validità diagnostica dei test e delle misurazioni più comunemente utilizzate. Punti di forza di questo testo sono: 281 tabelle corredate di bibliografia, che riassumono le informazioni ricavate dai lavori pubblicati e forniscono indicazioni che consentono di adattare i test cImici ai pazienti. 169 illustrazioni di Netter e 1 73 fotografie che mostrano l'esecuzione di test e di varianti di test completamente nuovi. Due capitoli che introducono il lettore all'EBM e spiegano la metodologia della ricerca in ambito diagnostico: un punto di riferimento per tutti coloro che, medici o fisioterapisti, desiderano confrontarsi con didattica e ricerca. Il volume è rivolto ai Fisioterapisti, agli studenti dei Corsi di Laurea in Fisioterapia e agli studenti dei Master in Terapia Manuale; è inoltre un'ottima guida per il clinico che voglia determinare l'importanza delle varie componenti dell'esame.
105,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.