fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. I. Kertzer (cur.)

La famiglia in Italia. Dall'antichità al XX secolo

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1995

pagine: 454

35,00 33,25

Storia della famiglia in Europa. Vol. 3: Il Novecento

Storia della famiglia in Europa. Vol. 3: Il Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 586

Questo terzo e ultimo volume della "Storia della famiglia in Europa" conclude un'opera di sintesi che indaga la storia sociale degli ultimi cinque secoli attraverso le trasformazioni della famiglia e della vita quotidiana della gente comune. Il XX secolo è stato il secolo delle guerre mondiali, delle crisi economiche, delle ideologie e dei regimi. Ma è stato anche il secolo dei diritti sociali, della crescita economica e dell'avvento dello Stato di welfare e grandi cambiamenti si sono verificati per quanto riguarda le donne e i loro diritti, il lavoro e l'immigrazione, l'instabilità domestica e la legislazione.
28,00

Storia della famiglia in Europa. Vol. 2: Il lungo Ottocento

Storia della famiglia in Europa. Vol. 2: Il lungo Ottocento

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 551

Fra lo scoppio della Rivoluzione francese e la vigilia della Grande Guerra, l'Europa subì una radicale trasformazione. Alla fine del XIX secolo, la stessa carta geografica del continente presentava un aspetto diverso: erano crollati imperi ed erano emersi nuovi Stati nazionali. Molti Stati si trasformarono, assumendo funzioni sociali moderne. I mutamenti economici non furono meno eclatanti. Ma come cambiò, in realtà, la vita della gente? Questo volume analizza l'influenza che i mutamenti economici e politici hanno avuto sui modi in cui le famiglie si formarono e si ruppero, sui matrimoni, sui rapporti di autorità e affetto e mostra le enormi differenze fra i vari Paesi europei. Differenze del passato che ci aiutano a capire quelle del presente.
25,00

Storia della famiglia in Europa. Vol. 1: Dal Cinquecento alla Rivoluzione francese

Storia della famiglia in Europa. Vol. 1: Dal Cinquecento alla Rivoluzione francese

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 510

Tra i molti luoghi comuni, il mito della famiglia del "bel tempo che fu" è uno dei più duri a morire: la famiglia patriarcale del passato, solida e stabile, viene continuamente paragonata alla famiglia di oggi, piccola, fragile e con pochi figli. I capitoli di questa "Storia" mostrano che l'immagine che abbiamo della vita domestica di un tempo è molto lontana dalla verità. Questo libro riconduce al vero: non c'era il divorzio, ma esistevano molti modi per abbandonare la moglie; le donne non si sposavano sempre così presto; i figli avevano più di un'occasione per esercitare la propria volontà; gli anziani spesso vivevano soli.
25,00

Storia della famiglia italiana 1750-1950

Storia della famiglia italiana 1750-1950

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 368

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.