Libri di D. Lauria
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 17
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 72
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 16
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2015
pagine: 73
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Txt young. Di che materia sono fatti i nostri sogni. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 48
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 71
Con l'agricultura si mangia! I nostri lettori ci perdoneranno il gioco di parole perché, in realtà, non è solo di questo che si tratta. Parlare di agricoltura in un volume dedicato alla cultura non è un 'fuori tema' anzi è nella linea editoriale di questo numero monografico nel quale l'ambito della cultura non si limita a quello delle arti ma si allarga al tema della formazione, della valorizzazione delle tradizioni così come della capacità di declinare usi, segni e linguaggi in termini di contemporaneità. Di più: cultura è anche, nella sua accezione umanistica, stratificazione di conoscenze, nuovi modi di relazionarsi con sé, gli altri, il mondo che ci circonda. Ecco perché abbiamo scelto di aprire una finestra sulla cultura dei campi, ed ecco spiegato il calembour del titolo.
La città dei bambini e delle bambine in villa Giulio De La Ville a Ercolano
Emma Buondonno
Libro: Copertina morbida
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2012
pagine: 84
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il settimo fascicolo di Txt è dedicato agli strumenti e ai risultati del POR CReO FESR 2007-2013. Ecco le tematiche più importanti: la capacità di programmare e guardare avanti in Europa: intervista da Willebrordus Sluijters (Capo Unità Italia - Malta, DG REGIO) sui fondi strutturali, nell'ambito dell'agenda per l'Europav 2020 e sulla capacità delle regioni europee di utilizzarli; i "grandi progetti" regionali finanziati dal POR CReO FESR: progetti Tramvia di Firenze e People Mover di Pisa; la Toscana che innova: mappa dell'innovazione elaborata su cartine che rappresentano la distribuzione sul territorio regionale dei finanziamenti concessi e dei progetti; qui dove l'eccellenza è di casa: analisi di quattro aree tematiche (salute; robotica e ingegneria spaziale; mobilità sostenibile; energia e ambiente), dei progetti più rilevanti.
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
Il quinto fascicolo di TXT spiega al mondo le potenzialità di una regione, la Toscana, che ha nel suo dna i cromosomi dell'inventiva, della scoperta, della capacità di guardare al futuro. Nelle sue pagine troviamo progetti straordinari, interviste a protagonisti di realtà industriali che hanno trovato spazio e attenzione all'estero, diventando partner di grandi aziende, fornitori di multinazionali, sviluppatori di progetti innovativi e, in definitiva, il perché la Toscana è un luogo ideale nel quale fare ricerca e produrre tecnologie e prodotti d'eccellenza.
Txt. Creatività e innovazione per il territorio toscano (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
TXT si cimenta con il mondo multiforme della sostenibilità, senza pretendere di esaurire l'argomento, ma con l'obiettivo di offrire al lettore storie esemplari. Quelle che possono rappresentare interessanti suggestioni e quelle che danno corpo al profilo "verde" della nostra regione. Tra gli argomenti, "Meno carta e più acqua", "Costruire l'eccellenza in Toscana", la storia degli agricoltori custodi, la geotermia toscana, la politica ambientale.