Libri di D. Mazzù
Katastrophé. Tra ordine culturale e ordine naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 352
Quaderni del simbolico
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: 256
I "Quaderni del Simbolico" raccolgono contributi e studi prodotti dal Centro "Miti, Simboli e Politica". Il Centro, cui afferiscono diversi Atenei, si articola in un Seminario filosofico, le cui attività risalgono agli anni Settanta ed in un Laboratorio denominato OffiCINE simboliche, di recente istituzione. Le tematiche coltivate dal Centro si sono progressivamente estese a nuovi campi d'indagine, che vanno dai fenomeni giuridici all'analisi del linguaggio, delle forme culturali e della comunicazione.
Politiche di Caino. Il paradigma conflittuale del potere
Libro
editore: Transeuropa
anno edizione: 2005
pagine: 271
I saggi raccolti nel presente volume riconducono a uno dei paradigmi più significativi della politica: la lotta tra fratelli. Radicato fortemente nella tradizione ebraica, questo conflitto è stato occultato da quello della lotta tra padre e figlio, proprio della tradizione greca, che ha ispirato per secoli le teorie politiche, estendendo alle istituzioni lo schema padre-sovrano-figlio-suddito. Chi detiene il potere, al contrario, non rappresenta, secondo gli autori, il padre, bensì il fratello che ne ha usurpato il posto. Questo potere arbitrario svela il carattere politico del primo assassinio. Una riflessione sulla coabitazione pacifica tra gli uomini non può, dunque, non passare attraverso il riferimento a Caino e Abele.