Libri di Daniel Wismeijer
ITI. Guida al trattamento. Volume Vol. 4
Paolo Casentini, Matteo Chiarisco, Giuseppe Gallucci, Daniel Wismeijer
Libro: Libro in brossura
editore: Quintessenza
anno edizione: 2024
pagine: 234
L’ implantologia è in continua crescita, sia dal punto di vista del numero di dentisti che la esercitano sia dal punto di vista della richiesta, da parte dei pazienti, di un trattamento che abbia un esito positivo in meno tempo possibile. I progressi tecnologici e l’offerta da parte delle aziende del settore soddisfano in maniera veloce questa richiesta, spesso con un numero sorprendente di soluzioni a disposizione. Questo avviene a maggior ragione nel campo dell’odontoiatria digitale, che fornisce soluzioni innumerevoli, hardware o software. Occorre però tenere a mente che la responsabilità primaria di un odontoiatra è quella di assicurare un piano di trattamento sicuro e adeguato al paziente.
Iti treatment guide. Volume Vol. 2
Daniel Buser, Urs C. Belser, Daniel Wismeijer
Libro
editore: Quintessenza
anno edizione: 2024
pagine: 168
Iti treatment guide. Volume Vol. 10
Daniel Buser, F. Müller, Daniel Wismeijer, S. Barter
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2018
pagine: 444
Con il 10° anniversario della serie delle Treatment Guide, considerati gli enormi progressi compiuti nel campo dei materiali e della tecnologia successivamente alla pubblicazione del Volume 1, l’ITI ha deciso che fosse tempo di rivisitare le procedure di sostituzione di denti singoli nella zona estetica. Il presente volume offre al lettore un approccio completo, basato sull’evidenza, alla sostituzione di denti singoli nella zona estetica, dal primo consulto al follow-up, con un focus sulle modalità di trattamento correnti e sui materiali che l’implantologia orale è attualmente in grado di offrire. Questa Treatment Guide inizia con le affermazioni e le raccomandazioni cliniche della V ITI Consensus Conference, seguite da un protocollo aggiornato per la valutazione del rischio estetico, la pianificazione del trattamento e le opzioni di trattamento chirurgico, inclusi i materiali innovativi disponibili per la sostituzione di denti singoli nella zona estetica.
Iti treatment guide. Terapia implantare nel paziente geriatrico. Volume Vol. 9
Daniel Buser, F. Müller, Daniel Wismeijer, S. Barter
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2017
pagine: 312
Il Volume 9 delle ITI Treatment Guide testimonia l’approccio olistico dell’ITI all’implantologia e la sua responsabilità professionale nei confronti sia dei pazienti che sono invecchiati insieme ai propri restauri supportati da impianti, sia di quelli che hanno ricevuto un trattamento implantare solo nella terza età e che potranno beneficiare per molti anni ancora dei progressi compiuti dall’implantologia moderna in termini di materiali e tecniche.
Iti treatment guide. Volume Vol. 8
Daniel Buser, Urs C. Belser, Daniel Wismeijer
Libro: Cartonato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il Volume 8 della serie ITI Treatment Guide si propone di fornire ai clinici le più recenti informazioni basate sull’evidenza relativamente alle cause e al trattamento delle complicanze biologiche e implanto- protesiche. Quest’analisi dell’evidenza corrente è basata in parte sui verbali della IV e V ITI Consensus Conference, tenutesi rispettivamente a Stoccarda (2008) e Berna (2013), e, in parte, su una revisione della letteratura corrente. Sedici casi step-by-step presentati da eminenti clinici di ogni parte del mondo illustrano i principi della diagnosi e del trattamento delle complicanze.
Iti treatment guide. Volume Vol. 7
Daniel Buser, Urs C. Belser, Daniel Wismeijer
Libro: Cartonato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 232
Valutazione preoperatoria e pianificazione del trattamento Anatomia, anamnesi medica, esame clinico, alternative all'aumento multifase metodi di aumento di cresta Il principio della GBR Design del lembo e guarigione di innesti a blocco di osso autologo Prelievo di osso autologo dai siti intra- ed extra orali Qualità e quantità di osso Biomateriali e innesti ossei Pianificazione chirurgica per aumento della cresta in zona estetica Protocolli di aumento Profilassi, antibiotici, farmaci e assistenza postoperatoria Protesi provvisorie Inserimento di impianti in siti aumentati e risultati Casi clinici Complicanze: cause e opzioni di trattamento.