fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Colafranceschi

Mare paesaggio

Daniela Colafranceschi

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2024

pagine: 184

Parlare di terre è anche parlare di mare. Paesaggio sono entrambi. Mare Paesaggio come struttura spaziale relazionale oggettiva, come espressione di pratiche sociali e forme di viverlo, in un dialogo incessante tra percezione, connessione, sistema di reti, elementi, condizioni, organizzazioni, consuetudini. Una geografia integrale di spazi e orizzonti di senso che definiscono il mare come luogo. In questo lavoro, il mare è un muro, una musica, può essere il fuoco o uno spazio di difesa, un edificio da cui si contempla o la geometria di una poligonale, così come una piazza, una linea, uno sguardo. Racconti che contribuiscono ad orientarci, riconoscerci e situarci: analizzare la questione per intenderla, piuttosto che definirla. Il Paesaggio contiene il Mare e il Mare non interrompe il Paesaggio. All’interno, ogni capitolo è aperto dall’immagine di un collage dell’autrice
24,00 22,80

Jacques Simon. Gli altri paesaggi. Idee e riflessioni sul territorio-Jacques Simon. The Other landscapes. Ideas and thoughts on the territory

Daniela Colafranceschi, Teresa Galí-Izard

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2019

pagine: 256

Jacques Simon è stato un anticipatore di una diversa pratica paesaggistica sul territorio, intuendo con largo anticipo la transizione da un'Estetica del paesaggio verso un'Etica del Paesaggio. La sua poliedrica attività artistica e progettuale ha il fascino del "lampo del genio" e, per questo, coinvolge, seducendo anche il paesaggio verso una nuova visione del Mondo. Simon ha fatto capire che il progetto di paesaggio deve emergere dall'emozione e dalla sensibilità dell'animo umano e, soprattutto, dalla libertà del suo concepimento.
25,00 23,75

Un altro Mediterraneo. Progetti per paesaggi critici

Un altro Mediterraneo. Progetti per paesaggi critici

Daniela Colafranceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

"'Mediterraneo'è un pensiero, una attitudine di progetto, una cultura di leggere e interpretare i nostri territori, i nostri, spazi, le nostre città. È una dimensione dalle molte nevralgie e criticità, in cui il progetto di paesaggio può istruirsi come strategia, come sistema, come dispositivo, laddove costruisce una interfaccia tra valori fisici e concettuali differenti. Questo libro può legittimamente considerarsi in diretta continuità con 'Un Mediterraneo. Progetti per Paesaggi critici' (Alinea 2007) e prosegue la raccolta di riflessioni, temi e progetti, sviluppati nelle tesi di laurea in Architettura del Paesaggio - in continuità con i Laboratori di Sintesi, condotti nell'Università Mediterranea di Reggio Calabria - e discusse da allora fin qui." (Daniela Colafranceschi)
24,00

Architettura in superficie. Materiali, figure e tecnologie delle nuove facciate urbane

Architettura in superficie. Materiali, figure e tecnologie delle nuove facciate urbane

Daniela Colafranceschi

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 172

Si moltiplicano le architetture che affidano appartenenza e significato al loro 'involucro' piuttosto che alla loro spazialità interna. Con essa si registra la perdita comunicativa dei temi assegnati tradizionalmente al rivestimento esterno degli edifici ed emerge come maniera di significare quella 'parlante': materiali, nuove figurazioni e tecnologie multimediali sono applicate oggi alla ricerca della massima persuasione e della più efficace informazione nel complesso fenomeno della città contemporanea. Questo lavoro indaga su come questo problema assuma dimensioni e aspetti particolarmente significativi se confrontati con il più generale processo di 'mediatizzazione' della cultura e della vita quotidiana.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.