fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Di Cicco

Saluti a tutti. Un delitto di paese

Daniela Di Cicco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2019

pagine: 136

La tranquilla vita di un piccolo paese ligure viene sconvolta dalla morte dell’anziana Nina. Omicidio o incidente? Le indagini del comandante dei carabinieri s’intersecano con la curiosità di una giovane villeggiante, che si ritroverà coinvolta in una vicenda oscura e sconcertante. Lo spaccato di un’umanità in cui forma e sostanza non corrispondono.
11,00 10,45

Gli zingari corrono scalzi

Daniela Di Cicco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 120

"Sul suo fianco aspro, un gruppo di figurette stava scendendo di corsa. Come animali in fuga. Sparendo e riapparendo tra le macchie. Erano gli scalzi." Il viaggio di una giovane donna verso le sue origini. Cosima de Fortis eredita inaspettatamente la casa di zia Filomena, nel paese d'origine in Abruzzo, ma giunta sul posto si ritroverà a fare i conti con un uomo privo di scrupoli, interessato alla proprietà. Zia Filomena si rivelerà una sorpresa e la scoperta della sua figura porterà Cosima a un ritorno alle proprie radici, al recupero di legami antichi e dimenticati, rassicurandola negli affetti di un'appartenenza. Una storia al femminile, in cui Cosima e Filomena si completano, pur distanti nel tempo, sottolineando la forza dell'identità.
11,00 10,45

Eis aei. Per sempre

Daniela Di Cicco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 136

Due racconti brevi da leggere tutto d'un fiato. Tre personaggi diversi con un denominatore comune: il passato. I primi due, Margaret e Andrea, quel passato lo hanno vanificato fraintendendone i segnali che, se letti nella loro semplice verità, avrebbero potuto dare una svolta formidabile alle loro esistenze. Il momento della chiarificazione arriverà troppo tardi, quando un possibile recupero resta appeso a un filo sottile. Quanta profonda amarezza in quel "Eis aei" (Per sempre), che tale non sarà. Bianca, invece, la dolce autrice del diario protagonista del secondo racconto, "Quando eravamo sorelle", quel passato lo racconta. I ricordi della sua vita e di quella delle amatissime sorelle si snodano sull'onda della memoria. Ritratti di tre esistenze. Ognuna col suo percorso di gioia e sofferenza, partenze e ritorni. Bianca rende omaggio a "quello che è stato", perché sa che lì stanno origine e punto di partenza. La sua vita avrà un epilogo drammatico, ma Bianca sarà serena fino in fondo. Perché la memoria ci rende immortali.
11,00 10,45

Ci vediamo giù. (Alle panchine, tra mezz'ora)

Ci vediamo giù. (Alle panchine, tra mezz'ora)

Daniela Di Cicco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 136

L'analisi di una vita attraverso l'immaginario carteggio tra le due anime della stessa donna. L'adulta cresciuta a confronto con le difficoltà di un mondo avaro di affetto e la bambina rimasta laddove tutto è cominciato. Sullo sfondo, la "casa", intesa non solo come tana protettiva e rassicurante, bensì come origine. Punto di partenza verso un futuro che non sempre si profila secondo i nostri desideri.
14,00

Fila via. I racconti del riccio

Fila via. I racconti del riccio

Daniela Di Cicco

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 80

Raccolta di filastrocche e favole. Usare le parole per creare mondi e storie da esplorare insieme. Una lettura diretta e divertente per guardare fuori cercando il bello. Perché il bello c'è. A volte si nasconde ma arriva quando meno te l'aspetti. Età di lettura: da 13 anni.
18,00

Eis Aei

Eis Aei

Daniela Di Cicco

Libro: Copertina rigida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 126

"Eis Aei" raccoglie due racconti di vita. Da un lato, Margaret e Andrea vivono un "non-amore", persi tra le pieghe del non detto e del frainteso. Dall'altro, Bianca ripercorre, in un ricordo nostalgico, le tappe della sua lunga esistenza, vissuta pienamente fino all'ultimo. Due storie che si misurano con l'umano interrogativo su quel che rimane dopo di noi, su ciò che dura "per sempre".
32,00

L'ariete e lo scorpione

L'ariete e lo scorpione

Daniela Di Cicco

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2007

pagine: 72

10,00

Femminile singolare

Femminile singolare

Daniela Di Cicco

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2004

pagine: 72

11,00

Stagioni di passaggio

Stagioni di passaggio

Daniela Di Cicco

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2003

pagine: 48

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.