Libri di Daniele Beghè
Chicane
Daniele Beghè
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2024
pagine: 80
«Nella poesia di Beghè un io mai autoreferenziale privilegia lo sguardo orientato verso il quotidiano: quello di una vita urbana straniante nella gravezza di un lavoro insicuro, fra strade che si aggrovigliano e si dipanano in curve e rettifili; piazze affollate; e auto e camion che vanno e vengono. Eppure, in questo mondo convulso ci sono anche luoghi reali e metaforici - le chicanes - che impongono lentezza, e persone e oggetti carichi di memorie che ne fanno scoprire altro, e di ben altro valore. Parlando con l'oggi e dell'oggi, della contemporaneità tecnologica e multimediale, dell'Aldiquà saturo di cose, la poesia di Beghè riporta all'umano che è slancio etico nonostante tutto. E Beghè tutto osserva per conoscere, ricorda per sentire e ri-ordinare: è la scelta della verità a imporre gerarchie. Il dettato si snoda in ritmi pacati pronti a sfociare con naturalezza in quelli più distesi della prosa: non prose poetiche, ma brevi capitoli, frammenti di vita e di passato, così come riemergono e si dispongono nella coscienza dell'autore a seconda delle sue intime necessità di sapere. In una realtà resa ipertrofica e che corre e corre lungo i giorni, il poeta ci sospinge a guardare sempre più lontano, verso un orizzonte metafisico. La poesia è la «bestia calma» che risuona in noi e richiama alle verità di cui abbiamo bisogno: preveggenza delle parole che dicono la nostra vita umana prima che essa accada, perché già accaduta» (Daniela Marcheschi)
Rosette. (quartiere cosmico)
Daniele Beghè
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quindici quadri di quartiere e altri versi
Daniele Beghè
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2018
pagine: 64
Raccolta di quindici componimenti poetici (e di altri versi aggiunti per l'occasione) che si sono classificati al primo posto nel Premio nazionale di poesia "Luciano Serra", indetto a Reggio Emilia dall'Associazione "Per D'Arzo" nel 2017. Luciano Serra, poeta e scrittore (1920-2014) è stato compagno di studi di D'Arzo e ne è stato attento esegeta; inoltre è stato compagno di studi ed ha condiviso la passione per la poesia con Pasolini, Leonetti e Roversi, ed è stato collaboratore di importanti riviste letterarie e politiche del Novecento. La Casa editrice Consulta ha pubblicato nel 2010 la raccolta dei suoi scritti su D'Arzo ("All'insegna di Silvio D'Arzo" e nel 2016 il saggio di Francesco Moratti su di lui ("Luciano Serra. Poeta autentico del Novecento"). La raccolta di Beghè reca una postfazione di Paolo Briganti.