Libri di Daniele David
Visioni del diritto e della società
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il volume raccoglie una serie di saggi scritti nell'ultimo anno nell'ambito del progetto "Visioni del giuridico/Legal imagination(s)". Seguendo tre diverse linee principali di riflessione, gli argomenti trattati sono stati sondati e analizzati attraverso analisi interdisciplinari, a partire dal rapporto attuale tra le dimensioni plurali del diritto moderno e la società contemporanea. Nel dettaglio sono state prese in considerazione: le diverse dimensioni e consistenze dei rapporti di potere tra il pubblico e il privato; la dimensione della soggettività e della persona, come soggetto di diritto nel diritto contemporaneo; il metodo nella scienza giuridica. Alla base del volume c'è il desiderio di sviluppare la ricerca e di unificarla all'interno di un confronto e di un metodo che siano interdisciplinari.
Rileggendo Pasolini. Il diritto dopo la scomparsa delle lucciole. Atti del Convegno (Perugia 15–18 luglio 2015). Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 292
Il volume raccoglie la prima parte dei contributi presentati durante il convegno “Rileggendo Pasolini: il diritto dopo la scomparsa delle lucciole”, tenutosi il 15–18 luglio 2015 presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia. Il convegno, attraverso un approccio interdisciplinare, si è posto l’obiettivo di riflettere sulle attuali problematiche del diritto partendo dalla visione di uno scrittore contemporaneo. Al centro della riflessione di giovani studiosi e studiose è stato posto il pensiero di Pier Paolo Pasolini, a partire dal noto scritto sulla "scomparsa delle lucciole", come paradigma per interpretare il passaggio dal modernità alla contemporaneità.