Libri di Daniele Mariano Pietravalle
Probabilità del disordine
Daniele Mariano Pietravalle
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 108
Sei individui di una comunità virtuale comunicano tra di loro sotto la tutela di una misteriosa azienda che si occupa principalmente di televisione digitale. La particolarità sta nel fatto che il gruppo è composto da scrittori che, dopo aver goduto di una certa fama, hanno deciso di “vendere” il proprio nome anagrafico e di rifugiarsi nell’anonimato per dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Seppur legati dall’intenzione comune di isolarsi dal mondo esterno, i sei partecipanti ritengono necessario l’atto di lasciare una testimonianza ai futuri abitanti del pianeta Terra. Per questo motivo accettano le condizioni dell’ente in cambio di protezione editoriale, di una connessione Wi-Fi illimitata e di un alloggio.
Il principio dell'obbedienza
Daniele Mariano Pietravalle
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 416
Giordano Mussini ha quarant'anni, un impiego che non lo appaga, una relazione clandestina con una collega di cui non gli importa granché e una grande attenzione per la cura del corpo. L'unica passione che sembra davvero animarlo è lo studio del pittore svizzero Füssli. L'incontro con Lyda, la ragazza dalle mani tatuate, autista di una squadriglia di criminali di stampo reazionario, dà però una piega inaspettata alla vita dell'uomo. Nel segreto della notte, votandosi alla causa del gruppo, vestirà i panni di giustiziere. Tuttavia il duplice ruolo di impiegato-squadrista non gli si addice fino in fondo e ben presto dovrà fare i conti con la propria coscienza, un amore impossibile che tanto vorrebbe vivere e la voglia di riprendere in mano la propria sorte.
Schemi di resistenza
Daniele Mariano Pietravalle
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 415
I destini di tre fratelli sono uniti da una promessa fatta molti anni prima: quella di rincontrarsi, un giorno, qualora i loro obiettivi non si fossero realizzati, solo per porre fine, tutti insieme, alle loro esistenze. In una Roma che ormai ha modificato irreversibilmente il suo tradizionale assetto urbano, si muovono Angela Vernault, docente di storia dell'arte e curatrice, il suo gemello Aurelio, disilluso operatore call-center dedito alla frequentazione di prostitute, e il fratellastro, Ferdinando Bonardieu, scrittore e saggista un tempo noto, ora scomparso: i primi due, apparentemente sani, prodotto di una generazione di individui esteticamente perfetti, ma in fondo vittime di un'era in cui perfino i rapporti interumani sono sottoposti alla mercificazione, subiranno in modo progressivo una vera e propria consapevolezza del loro rispettivo fallimento, sentimentale e professionale, che porterà entrambi verso la resa definitiva.
I gradi dei rendimenti decrescenti
Daniele Mariano Pietravalle
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Quartesolo)
anno edizione: 2015
pagine: 114
Daniele Serramonti, ricevuta una piccola liquidazione dalla sua precedente professione, dà il via ad alcuni progetti da sempre nel cassetto: sceneggiare e produrre film exploitation e rispolverare un suo scritto politicamente scorretto. Tra personaggi simbolo del vuoto abissale che lo circonda, sullo sfondo di una Roma spettrale, dominata dal potere mediatico, scopre che l'insofferenza non lo ha mai effettivamente abbandonato.

