Libri di Daniele Pierucci
Colpo di sole. Una storia d'amore
Emilia Pardo Bazán
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 130
Colpo di sole o «colpo di fulmine»? Che cosa spinge una giovane vedova galiziana dell'alta società a infrangere l'etichetta, partecipando alla chiassosa e popolana festa di San Isidro, sotto il sole cocente del maggio madrileno, tra vino, zingare e zuffe di strada, in compagnia di uno scapestrato giovane andaluso? Un romanzo femminista che mette in campo le disparità tra i due sessi e l'assurdità di certi clichés maschilisti; ma anche un'opera che riscopre i costumi popolari e tradizionali spagnoli in modo ironico e divertente.
Zeroellode. Quella cosa che chiamano università
Daniele Pierucci
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 90
"Università? No, grazie". O "Università, se la conosci la eviti". Avrebbe potuto essere uno di questi il titolo di un libro che mette a nudo vizi di forma e di condotta dell'italico esamificio, il tutto in una serie di eventi che sfociano nell'assurdo più grottesco e nell'ingiustizia più gratuita. In questo libro sono riportati alcuni episodi grotteschi, al limite del paradosso, che l'autore ha vissuto in prima persona quando ha avuto a che fare con "quella cosa che chiamano università". Tra le righe si coglie un duplice stato d'animo: l'iniziale illusione dell'utilità della laurea in sé, in particolare quella umanistica, e la conseguente disillusione che niente era come preventivato. Ma soprattutto la volontà di mettere al corrente coloro che stanno per iscriversi all'università di cosa è altamente probabile che trovino all'interno di quelle mura. L'invito, se così si può chiamare, è a ridimensionare di molto e da subito le aspettative nei confronti di tale istituzione e a rendersi conto che la fiducia va ad essa concessa col contagocce.

