fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dante Zamperini

Atlante delle ferite. Opera poetica I class. al Faraexcelsior

Stefano Calemme

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 64

Passeggiando fra le tue ossa ho visitato le rovine di una città come in pellegrinaggio per la pace, c’erano mura spoglie del calore umano battiti conservati nel vetro e un mucchio di acerbe ansie. Al centro una piazza custodiva il tuo incerto andare con un tempio ad una sola colonna, irraggiungibile per ogni bussola. Mi indicava una via antica, la traiettoria primordiale degli inizi ma io non sono mai cominciato ho sempre preferito perdermi nel miracolo sensibile delle tue strade.
12,50

La sete, il sonno

La sete, il sonno

Alessandro Burrone

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 152

«Basta leggere i primi versi di questa raccolta per restare subito affascinati dalla fluidità indagatrice e vibrante di questa nuova voce poetica. Un suono che si lascia musicalmente assorbire, si insinua nelle nostre pieghe più intime, ci interroga e ci trasporta ben oltre “questa gracile piega di carta…” “La sete, il sonno come due polarità dell’animo umano. Una tensione inesauribile, anelito verso l’essenziale, che necessariamente trascende la realtà mondana, accompagnata da una pigrizia che frena ogni sforzo. Nella lotta tra queste due forze, gioiosamente contrastanti, la poesia è un riparo rassicurante, una compagna fedele.» (dalla Prefazione di Stefano Vergano)
12,00

Enchiridion celeste

Enchiridion celeste

Alessandro Ramberti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 56

7,00

Pellegrini

Pellegrini

Natascia Ancarani

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Bisognava agire e ancora agire, per non pensare alla sconfitta che aspetta ogni uomo. Ma sapeva anche fermarsi e godersi la vita. C’era tempo, ed era bello affondare nel corpo di una donna e non pensare più a nulla. Non diventava infinito, in quegli attimi, il tempo? Non si fermava per sempre il mondo, quando sentiva il sapore molle di un seno che si mescolava all’odore di erba bagnata?».
10,00

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Maria Lenti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Sembra essersi insinuata, la cenere, tra chi, nell’uso del pensiero, si sottrae dal pensare; tra chi, nelle necessità della polis, si fa “corto” direbbe Dante; tra chi, nel decidere, fugge la relazione; tra chi, nella richiesta di una ragione sveglia, dorme producendo gangli di inamovibilità-impotenza; tra chi è “mentale” e mai “corporale”.» «‘Timidamente’ e con ‘umiltà’, Maria Lenti offre il suo notevole, accorato, intelligente contributo a capire, comprendere, coesistere, dialogare e condividere. Con una prosa convincente, fatta di un periodare breve ed essenziale, sintetico ed elegante, con esempi e riferimenti che spaziano in diversi campi letterari, artistici e sapienziali, ecco dunque un attuale, dinamico e congruo zibaldone (non causalmente a Leopardi qui sono dedicati due scritti) in cui, attraversando tutta la prosa del mondo contemporaneo, è possibile cogliere nessi, nodi, e snodi del fare: fare scrittura, fare critica della ragione. Fare poesia.» (dalla Prefazione di Manuel Cohen)
12,50

Tutto il resto mi sfugge

Tutto il resto mi sfugge

Camilla Ugolini Mecca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Ne cerco le tracce annusando il terreno. / Vi trovo radici e virgulti d’albero. / La natura si frappone, sfrontata / e traboccante. / Gli abitanti del bosco si addestrano a distrarmi. / È come loro. / Nato animale, ne ha l’istinto / e il fiuto. // Possa trovare riparo / in questa notte buia. Io so che esiste il presente, / tutto il resto mi sfugge. / Felice ignoranza del futuro / dove si spalanca l’oro di un luminoso / anello, o di una spiga. / Tu invece voli nell’altrove / e lo tessi d’argento. / Di luoghi e pensieri / dove sogni d’approdare. / Saprai imbarcarti, infine? / Sfidare i venti, tendere / vele e ali? / Io so che esiste la mia parola. / Nient’altro so.». Opera poetica finalista al Faraexcelsior.
12,00

Ho fatto un sogno. Versi eretici, eroici ed erotici

Michele Caliano

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

Questa raccolta è stata selezionata al Faraexcelsior 2025 con la seguente motivazione del giurato e poeta Alessandro Pazzaglia: «In queste realtà fugaci intrise di distopia, i pensieri dell’autore si fanno mente (indagatrice) e corpo (per lo più sofferente), influenzando la sua sopravvivenza e sbattendolo ogni volta con la faccia sul pavimento, come se fosse caduto dal letto. Questo gioco continuo di restare in bilico fra sogno e “realtà della stanza” mantiene alta l’attenzione, così come l’utilizzo continuativo della rima baciata porta a un carattere di fiaba, che arricchisce i substrati dell’opera. Punti volutamente aspri e autoironia sono le cartine al tornasole di una scrittura che sa intercettare l’attualità e graffiare quando serve.»
12,50

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Fabio Orrico

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Natalia ricordava il giorno della morte di Ceausescu esattamente come molti suoi coetanei italiani ricordavano le sigle dei cartoni animati. Il processo al dittatore era stato trasmesso dalla televisione romena. A Natalia era rimasta impressa Elena Ceausescu che supplicava i soldati di non ammanettarla. La telecamera, implacabile come e più dei militari, stringeva sui polsi legati della donna. (...) Si soffermò a guardare i quattro stracci che aveva addosso. Andò nella vecchia cassettiera e prelevò una camicia e un paio di pantaloni del padre. Avrebbe fatto meglio a costringerlo a spogliarsi e lavarsi prima di farlo stendere. Avrebbe avuto il suo bel da fare a giustificare quella porcheria sulle lenzuola.
12,00

Ixòe de aria–Isole d'aria. Poesie in tre versi

Ixòe de aria–Isole d'aria. Poesie in tre versi

Donatella Nardin

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

E el’girasòl – de rinpiànti inbrìaghi i prà datòrno E il girasole – di rimpianti ubriachi i prati intorno *** Un bòsco de ònbre – soitària ea nòte ghe inpissa el canto Un bosco d’ombre – solitaria la notte ne accende il canto
14,00

Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza

Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza

Daniele Gigli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Nel poema [La terra desolata], il paradosso di una natura umana che inevitabilmente desidera e del contromovimento di terrore che ne consegue, tematica tomista, è evidente fin dai primi versi, in cui la primavera viene rovesciata in «cruellest» proprio per il suo invito al risveglio dei sensi. L’aprile, la primavera, sono crudeli perché richiamano l’uomo inerte e pavido che abita la modernità a una implicazione con il mondo, a una vita in lotta. Risvegliandone i sensi, aprile richiama l’uomo alla sua natura e gli offre un’intuizione di sé che l’assenza di significato affermata dalla cultura moderna ha soffocato. *** Appare evidente, quindi, come per Quadrelli la condizione di inedia spirituale dell’uomo, e la conseguente incapacità di percepire la natura propria e del mondo in cui abita, non derivi da un eccesso di materialismo, ma al contrario da un’edulcorazione della materia che le nega reale consistenza.
12,00

Oltre la linea dell'aquilone. Opera poetica votata al Faraexcelsior

Oltre la linea dell'aquilone. Opera poetica votata al Faraexcelsior

Roberto Casati

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

Nascosta ai tanti (poesia) sei l’ombra imprecisa della luna l’affascinante segreto che naufraga dentro la voce – tempo breve sulla liquida superficie del vento. --- Cerco nel tuo corpo la perfezione perduta dentro trascurabili sguardi.
12,00

Tra poco la notte

Tra poco la notte

Dante Zamperini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Credo nell’uomo, / nelle sue fragilità / accarezzate dal vento / con la grazia /di un Padre che sente / il cuore sfinito / degli stormi angosciati. Sabato sera – I primi vapori, / la pioggia nell’aria / aperta /a sbuffi di gioia // sorda, sorda, sorda. // Buio cerca buio, / un ordine di quiete. // Tacciono queste /quattro case, / i cani muti muti, / le vacche di là /hanno l’angoscia / d’una stalla senza / un pugno di stelle. // Tra poco la notte. // Un tempo senza tempo, / cielo senza cielo. // Slavato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.