Libri di Dario Giansanti
La religione dei popoli altaici
Uno Harva
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2024
pagine: 638
L'opera cardine dell'etnografo finlandese Uno Harva, dedicata alle immagini religiose dei popoli altaici, è il risultato di un imponente lavoro di sintesi e analisi effettuato su una sterminata quantità di documenti etnografici e fonti orali, compreso il notevole materiale che l'autore stesso aveva registrato nel corso della sua spedizione di ricerca sui monti dell'Altaj. Passando dalle leggende sulla creazione del mondo ai bagliori dell'ecpirosi finale, dalle topografie cosmologiche ai miti astrali e naturali, dalle fisionomie delle divinità uraniche alle funzioni degli spiriti-guardiani, dalla determinazione dell'anima prenatale alle sue peripezie postmortali, Harva traccia un quadro coerente e approfondito della Weltanschauung di mongoli, tungusi e turchi di Siberia, dei loro riti religiosi, sepolcrali, di caccia e sacrificali, per concludere con un corposo capitolo dedicato allo sciamanismo. Nel contesto di questa antichissima fenomenologia religiosa, Harva riassume magistralmente tutte le categorie di un kósmos organizzato in senso animistico, dove l'umano e il metafisico comunicano tra loro attraverso le operazioni teurgiche degli sciamani.
Agenzia senzatempo. Viaggio irreale nella Scandinavia vichinga
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2011
pagine: 400
Età di lettura: dai 13 anni.
Agenzia Senzatempo. Alla scoperta del paese delle meraviglie
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 140
Progetto senzatempo. Alla scoperta del paese delle meraviglie. Guida per gli insegnanti
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 40
Progetto senzatempo. Alla scoperta del paese delle meraviglie. Schede didattiche
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 44
Agenzia Senzatempo. Viaggio irreale nella Britannia di Merlino a Artù
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2010
pagine: 384
Il primo volume dell'Agenzia Senzatempo si conclude con la promessa di un secondo viaggio, con meta la Britannia celtica. Al fatidico appuntamento si presenta, controvoglia, il professor Latinis. Sprizzanti di entusiasmo, arrivano invece il ragionier Rompini, accompagnato dalla consorte Pazienza, e l'affascinante Sofia. Si unisce al gruppo anche Gustav, un giovane appassionato di poesia e mitologia. Il viaggio si dispiega lungo coordinate storiche, spaziali e mitologiche, volte a ripercorrere i tempi e i luoghi dove le leggende di Ynys Prydein hanno trovato la loro origine e una sempre più complessa evoluzione. I nostri, guidati dall'immancabile Virgilio Senzatempo e dal misterioso Ambrosio, fanno dapprima conoscenza di Agricola, il governatore romano che conquistò definitivamente la Britannia; partecipano poi all'Eisteddfod beirdd, la riunione dei bardi, e si recano infine a Caer Lleon, la Camelot dei romanzi arturiani, dove incontrano Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda. Durante il viaggio hanno modo di entrare nel vivo di leggende spesso antichissime e ricche di elementi straordinari, alle quali si intreccia indissolubilmente la trama del romanzo. Età di lettura: da 13 anni.
Agenzia senzatempo. Alla scoperta dell'isola che non c'è
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2010
pagine: 168
Il signor Virgilio Senzatempo, storico dell'irrealtà, riceve una curiosa lettera, simile a un foglio di pergamena strappato da un libro antico. Egli ha ragione di credere che l'autrice della missiva sia Wendy Darling, l'eroina del celebre romanzo Peter Pan di James Matthew Barrie. Così parte per la Londra edoardiana, accompagnato dal suo maggiordomo Jenkins, e dal suo aiutante, il ragionier Rompini. Con loro sono il piccolo Nicola, di nove anni, sua sorella Sofia, un'adolescente appassionata di arte e disegno, e Ursula Bocciasomari, una maestra acida e rancorosa, sempre più intenzionata a far chiudere l'Agenzia Senzatempo. I nostri, dopo aver trascorso una notte a Londra, nella casa di Barrie, raggiungono l'Isola-che-non-c'è, dove incontrano i protagonisti del romanzo destinato a diventare immortale. Nel corso del viaggio, tra pellerossa, sirene e pirati, i personaggi della Senzatempo entrano nel mondo fantastico di James Matthew Barrie, scoprendo la complessità di una trama solo apparentemente leggera e di facile comprensione. Età di lettura: da 6 anni.
Agenzia Senzatempo. Viaggio irreale nell'Irlanda celtica
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2010
pagine: 342
Agenzia senzatempo. Alla scoperta del mondo di Pinocchio
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 165
Età di lettura: da 6 anni.
Il titolo è l'ultima cosa
Claudia Maschio, Dario Giansanti
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2014
pagine: 454
Il giovane Tommaso Sarvigna viene assunto in un misterioso ente ministeriale, l'Ufficio Aneddotica, deputato alla creazione e alle diffusione delle barzellette. Saranno molti i segreti con cui Tommaso dovrà fare i conti. Come funziona l'Anecdotomatic, la macchina creatrice di barzellette che si trova nei sotterranei del Ministero? Che rapporti ha con il passato della sua famiglia? E soprattutto, chi si cela dietro la criminosa diffusione di barzellette "abusive" che gli ispettori del ministero continuano a raccogliere nei bar, nelle scuole e nelle botteghe di barbiere? Scottanti interrogativi a cui bisognerà dare una risposta, ma niente paura: provvederà l'investigatore Pepe Escamillo Salvado, fatto venire appositamente dalla Spagna, e Tommaso si troverà ad affiancarlo nelle ricerche. Almeno finché i sospetti di Salvado non si appunteranno su Melissa, la frizzante sceneggiatrice teatrale di cui Tommaso è follemente innamorato... Tra colpi di scena, vita d'ufficio, un omicidio irrisolto da vent'anni e un gatto dal nome che si allunga sempre più, un giallo utopistico e metafisico, umoristico e surreale.
Alienazione. Le vacanze del signor Smith
Dario Giansanti
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2016
pagine: 252
John Smith è un extraterrestre giunto da un pianeta anello di Beta Crucis per trascorrere un periodo di vacanza sulla Terra. Coniugato in forma umana, con l'identità operativa di "Modesto Contabile", quasi-anima in psicopolimeri complessi e un provvidenziale surrogato d'ignoranza, John Smith può così ammirare le strampalate ritualità umane e sperimentare gli affascinanti ed esotici archetipi terrestri. La vacanza prosegue sempre più stupefacente, finché, un giorno, si fa avanti Mary, la quale afferma, documenti alla mano, che Smith sia suo marito, scomparso da casa mesi prima. Un dubbio s'insinua allora nel protagonista quanto nel lettore: John Smith è un alieno o un... alienato?
Splendore e scomparsa del regno di Biarmia
Martti Haavio
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2016
pagine: 382
Il tema della Biarmia, terra periferica e impenetrabile, eppure crocevia di culture, imperi e qanati, mercato fiorente, regno dalle ricchezze immaginifiche o mondo popolato da giganti e creature infere, ha attraversato tutto il medioevo affascinando storici come Adamo di Brema e Saxo Grammaticus, impreziosendo le topografie dei cicli scaldici, ma lasciando tuttavia irrisolte alcune questioni: a quale ceppo appartenevano i suoi misteriosi abitanti? Quale forma di civiltà avevano istituito e quale religione praticavano? La Biarmia storica era dunque la Pohjola dai mille tesori, il mitico “regno del nord” dei cicli epici baltofinnici, reso celebre dal Kalevala?