Libri di Delfina Santoro
Info-gamification. La nuova frontiera del coinvolgimento del sapere
Valentina Conti, Delfina Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 140
Se il gioco fa notizia, l’informazione fa gioco con la notizia. Nell’epoca dei social, si delinea una nuova “frontiera” di coinvolgimento che fa uso del gioco a vari livelli, interessando diversi ambiti parte integrante della nostra quotidianità: dalla sanità all’istruzione, dal mondo della politica a quello del lavoro e dell’impresa, fino alla cultura, all’ambiente e allo sport. Il gioco è raccontato dalla cronaca giornaliera, ma l’informazione deve ancora metterlo a fuoco sulla scacchiera dell’innovazione tecnologica. Da questa consapevolezza è nata una sfida: quella di unire l’approccio giornalistico alla nuova tecnica di Gamification, spingendosi al di là dei luoghi comuni, per animare il futuro ragionando sul mettere a punto soluzioni in grado di facilitare la vita. Un’operazione inedita rivolta a tutti, con l’obiettivo di aprire orizzonti praticabili nel qui ed ora, anticipando e riflettendo insieme.
La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti
Daniele Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
pagine: 72
“La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti”, è un libro che racconta la pancia dell'Italia. Le pulsioni, gli stimoli, le abitudini e i costumi degli italiani che nella quotidianità, vengono messi sotto la lente d'ingrandimento dalla satira. Un viaggio che si attraversa accompagnati dalla simpatica e allegra famiglia Scacchi, composta da sette personaggi che parlano di tutto: dalla politica, alla cronaca, alla salute, all'amore, fino allo sport. In ogni dialogo, c'è un costante e inevitabile, quanto pungente, confronto generazionale. La formula scelta è quella del game book. Il lettore potrà così interagire e scegliere di volta in volta chi far parlare. Il nonno Carlo, la nonna Elisabetta, il papà Arturo, la mamma Gianna, la figlia Vanessa, suo fratello Tony e il piccolo di casa, Samuel, lo accompagneranno in questa avventura e lo guideranno nella creazione di un discorso in chiave ironica. Ciascuno alla fine vivrà il libro come un discorso personale, in base a scelte di percorso, che lo porteranno a tracciare una particolarissima storia umoristica.
Past Euphoria. Post Europa
Fabio Sgroi
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un progetto a lungo termine, realizzato nell’arco di oltre 20 anni. Ritrae la tensione identitaria di alcuni paesi dell’est, nel passaggio da un regime alla democrazia, all’interno di uno scenario politico ed economico più ampio, che li vede percorrere la strada dell’inclusione nell’Unione Europea. Un cammino raccontato con 80 scatti che descrivono la quotidianità, in una società attraversata da un forte cambiamento, dovuto ai violenti effetti delle dinamiche geopolitiche, dalla caduta del Muro di Berlino all’allargamento dell’Unione Europea. Gli scenari: luoghi simbolo, piazze, statue, campi di concentramento, strade, muri e caserme che fanno da cornice ai volti, agli sguardi e ai gesti di chi vive il presente in quei posti, segnati allo stesso tempo dal ricordo del passato e della modernità, capaci di mostrare euforia e di cadere nella malinconia. Il libro rappresenta il clima e la tensione generale che si vive a est, sia nei paesi che fanno già parte della Comunità Europea, sia in quelli confinanti, che vivono uno stato d’attesa, come la Serbia che ha un negoziato di adesione in atto dal 2014 o Albania e Macedonia, che hanno ottenuto lo “status” di Paese candidato.

