Libri di Diego Martorano
L'ira di Fotià e la rivelazione di Diana. I colori del sangue
Diego Martorano
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
In questo emozionante fantasy medievale, l’autore esplora le sfumature sottili tra bene e male, portando i lettori in un viaggio epico attraverso scelte difficili e battaglie tra forze opposte. Sei anni dopo la sanguinosa battaglia di Miocarta, la nascita di Fabiola, figlia di Sir Guglielmo e Carol, sembra portare speranza tra stirpi in conflitto. Tuttavia, non tutti vedono in lei un segno positivo. Fotià, il potente signore del sole, si ribella, deciso a distruggere ogni traccia di questa unione, che considera innaturale. In un mondo lacerato dalle scelte, Sir Guglielmo dovrà affrontare sfide epiche per proteggere la sua famiglia e preservare l’ordine dell’universo. Il romanzo intreccia le ragioni del male e del bene, invitando i lettori a riflettere sui propri valori e a scegliere da che parte stare. Come i greci definivano εὐδαιμονία, la felicità sta nel compimento del proprio destino, ma ogni decisione può segnare il confine tra salvezza e rovina.
La vendetta di Zarafina. I colori del sangue
Diego Martorano
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 149
L'autore, in uno scenario romantico medioevale, mette in bella mostra la propria fantasia, senza far mancare una sua critica alla realtà attuale. Figura centrale è il giovane principe Guglielmo, che come tutti gli adolescenti, affronterà un percorso di crescita tra dubbi, gioie e amori… trovandosi un giorno davanti a un bivio: meglio un'esistenza fatta solo di agi e divertimenti o affrontare un percorso di sfide, di crescita, di dolori, ma anche di soddisfazioni e di vita vera? Ecco che come Ulisse anche il nostro principe dovrà scegliere se abbandonarsi ai piaceri di un'esistenza comoda e confortevole, ma monotona, o affrontare il pericolo, le sofferenze e le sfide pur di vivere appieno i sentimenti puri e semplici che portano alla felicità.