Libri di Dino Remedia
«Nunc-olim» Ora-Allora
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 47
La contrapposizione tra presente e passato costituisce motivo di discussione appassionata tra gruppi di persone di età diversa, specie quando i più vecchi vogliono spingersi ancora più indietro, per scavare tra loro e i giovani un solco ancora più profondo. Il divario e la distanza tra i diversi stati d'animo nei vari momenti della vita l'autore li ha visti nel tempo, ma anche nello spazio, perché, ad esempio, appare alquanto diverso l'atteggiamento di chi vive in riva al mare rispetto a coloro che vivono da sempre tra le montagne. Ogni soggetto visto in tempi e sotto aspetti diversi crea ammirazione nell'autore, che ne esalta le differenze più spiccate di oggi rispetto a ieri. Ne risultano contrasti a volte stridenti, a volte ammirevoli per tinte e sensazioni profonde che Dino Remedia si propone di suscitare nel lettore, curioso come lui di fermarsi su angoli del passato in penombra.
A tre cilindri
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 123
Una storia semplice e coinvolgente che vede protagoniste tre coppie di giovani, i quali si incontrano grazie alla comune passione per brevi viaggi in moto nelle zone più belle del Centro Italia, tra la costa marchigiana e l'Appennino. Le gioiose gite si rivelano occasioni per la nascita di nuove simpatie e nuovi rapporti, coltivati e verificati segretamente, finché le coppie si rompono e ricompongono, dando vita a diverse storie, di cui una più importante e appassionante, tra Mania e Federico. Amicizie, intrighi, sentimenti e un sogno d'amore che si avvera, sullo sfondo di luoghi ed eventi caratteristici dei paesi umbri, toscani e marchigiani.
Sms d'amore in guerra
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 134
La trama amorosa nel romanzo s'intreccia con l'evento più traumatico dell'ultimo quinquennio, cioè la guerra in Irak. Il lettore è invitato a guardare nel Golfo Persico, ma anche a voltarsi di tanto in tanto verso l'America, mentre salgono attorno a lui, in Italia, le contestazioni e le urla dei pacifisti tra lo sventolio delle bandiere arcobaleno della pace. L'attrito tra interventisti e pacifisti si ripercuote anche in casa della protagonista che rimane ferma nei suoi sentimenti e difende anche a scuola tra le amiche la sua posizione. Ogni personaggio viene ben definito nel suo ruolo piccolo o grande che sia, ma sempre utile allo sviluppo della storia che si svolge tra Roma, Baghdad e l'America.
Gino Bellezze. Sulle orme di San Daniele Comboni
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 155
Dino Remedia ripercorre in quest'opera le tappe compiute dal caro amico Gino Bellezze per avvicinarsi all'area del Nilo che sostanzialmente è stato per ventotto anni il suo campo di missione per centinaia di mesi a Karthoum, per l'ultimo mese al Cairo. La sua missione si è rivolta da un lato a quegli africani che ogni giorno contattava e a quanti parlava nei tanti corsi di aggiornamento, dall'altro a tutte quelle persone che in quegli anni e nei seguenti, quindi anche ora, possono avvicinarsi alla Chiesa cattolica leggendo i suoi scritti biblici, catechisti e morali. Come coordinatore della diocesi di Karthoum ha saputo irradiare in gran parte dell'Africa orientale la luce del cristianesimo in un ambiente non sempre aperto a nuove dottrine e a modi differenti di agire e di pensare.
Insieme sulle strade
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 136
E' un ritorno dell'autore su un tema a lui caro, "Le Strade", per incontrare e seguire chi lungo di esse ha sofferto (i pellegrini), chi vi lavora (autotrasporti e albergatori) e chi si diverte (turisti). L'avverbio "insieme" viene proiettato in diversi momenti storici, ma anche in opposti stati d'animo, di quanti salivano sull'Orient Express per godere la vista di mezza Europa e di quelli invece, sprangati in vagoni bui dai nazisti, che venivano deportati verso i campi di sterminio. Le strade moderne descritte negli ultimi capitoli sono viste come delle arterie che trasmettono energia e vita, indispensabili per il ritmo frenetico del ventunesimo secolo. Anche se vengono seguiti certi itinerari storici, è sui sentimenti, sulle tragedie e sulle aspirazioni di chi viaggia che l'autore vorrebbe attirare l'attenzione del lettore.
I miliari
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 52
Il titolo "I miliari", che richiama le pietre poste lungo le strade per segnalare il percorso e la distanza progressiva in miglia, fa pensare a tappe lungo un cammino che è poi la nostra vita che ha uno sviluppo diverso e imprevedibile da persona a persona. Lungo il tragitto considerato sia nel suo sviluppo biologico sia in quello culturale e religioso si vivono momenti particolari, di cui ci si ricorda per tutta la vita, nei quali si è circondati di più dall'affetto di amici e parenti. L'autore in questi brani ha rivisitato questi giorni di festa per gustare ancora la gioia e la solennità nel trovarsi protagonisti in mezzo a gente festosa. Quasi per vicinanza a quei luoghi celebrativi, ha ricordato dei santi particolarmente amati dalla pietà popolare, come San Benedetto e Santa Rita. Tutti i brani hanno come filo conduttore l'ammirazione della natura, sempre viva e vitale, e uno sguardo all'universo pieno di stelle, tra le quali ognuno prega fiducioso l'Onnipotente per potervi occupare un piccolo spazio.
Le campane suonano ancora
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 144
Quasi sempre a seguito di sconvolgimenti bellici sono avvenuti incontri e vicende particolari che hanno riempito pagine di storia e di narrativa. L'autore in queste pagine narra di un esule istriano che, a fianco di una ragazza del Montefeltro, emigra in Argentina, poi in Svizzera e definitivamente a Roma. In mezzo alle traversie dell'immigrazione emerge sempre la voglia di ritornare alla terra di origine e accompagna tutte le vicende narrate l'amore per la musica che l'esule istriano, violinista, trasmette a tutti i suoi figli.
Santi cose luoghi care
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2004
pagine: 62
Il titolo fa pensare a soggetti da cui l'autore è particolarmente attratto e in effetti sono temi diversi a carattere etico, agiografico, naturalistico, raccolti in tre sezioni. La prima comprende soggetti legati quasi sempre all'ambiente in cui vive l'autore. La seconda vuole essere un dittico su San Francesco, il più italiano dei santi, il più santo degli italiani, presentato in versi ai lettori di questo nuovo millennio. La terza è un trittico su Loreto, un centro mariano caro all'autore, che descrive e celebra questo luogo conosciuto in tutto il mondo. Anche Assisi è visitata da gente proveniente dai cinque continenti. Così l'autore che vive a metà strada tra i due luoghi, ha inteso anche esaltare questa fascia di territorio dell'Italia.
Medico e maestro
Dino Remedia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2004
pagine: 58
Il libro, nella parte in prosa come quella in versi, vuole far risaltare la figura del Cristo, che si erge sulle miserie umane sia in quelle di ogni giorno, sia nei momenti tragici, come la tempesta sedata sul lago o di fronte alla tomba di Lazzaro o davanti a Pilato. Dove Gesù arriva porta la vita e pronuncia sempre parole di verità. La sua persona nei quadri di vita che sono le dieci poesie attira le folle, che rimangono stupite dai suoi discorsi e folgorate dal suo sguardo: in molti nasce amore, in alcuni sorge odio.