Libri di Dionisio Pascucci
Pietradefusi. Dentecane, Venticano, Castel del Lago. Storia dell'ex Casale di Montefusco nel confronto con i paesi del Principato Ultra di Benevento
Dionisio Pascucci
Libro
editore: ABE
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il volume è un tutto un documento sugli ex casali di Montefusco con la possente Parrocchia di S.Petri de Ferrari e dell'antica Abbazia di S.Maria Venticano da cui trae origine il nucleo abitato di S.Pietro a Sala. Ma sono migliaia i toponimi citati e inediti, come ad per esempio un non meglio precisato mulino a vento, anzi un territorio ubi dicitur Li Molino ad Ventum del 1500. Come pure il luogo propri ubi dicitur Li SS.Apostoli Petri seu La Cappella de Santa Paolina, oggi comune.
Pietradefusi nel Regno di Napoli. Il Settecento, l'onciario, i notai anche di Venticano, Dentecane, San Pietro a Sala, Castel del Lago
Dionisio Pascucci
Libro: Copertina morbida
editore: ABE
anno edizione: 2011
È la storia di uno dei più importanti paesi della provincia di Avellino, ex Principato Ultra, l'ex Casale di Montefusco che da sempre ha affascinato la storiografia e che, continuamente e costantemente, durante le ricerche, spunta fuori qua e là negli atti notarili con i suoi antichi luoghi di Civitate S.Pietro a Sala e dell'abbazia beneventana di Venticano, oltre Castel del Lago col palazzo di Federico II sul confine di Apice e un tratto dell'appiana Strada Regia per Casalbore, lungo il fiume Calore, che collegava Paduli a Lucera ancora nel 1500. Premesse tali antichità, senza per nulla tener presente transunti e rescritti posteriori, resta il dubbio sull'antichità del toponimo "Pietradefusi" che l'esperienza fa immaginare come Casale privato, nato da tal Pietre del Fuso, ovvero Pierre de Foix, su un territorio dove preesistevano chiese, palazzo e strada di cui si è ampiamente discusso nei volumi in collana su Venticano, Apice, Torrioni, Montemiletto, Montaperto. E dalle origini Pascucci traccia un profilo storico attraverso la continua comparazione tabellare con dati e cifre alla mano, in diversi secoli, con tutti i paesi del Principato Ultra.

