fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Abascià

Il comune desiderio di non essere comune

Domenico Abascià

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2024

pagine: 186

Domenico ha sempre preferito l’istinto come approccio alla vita: inseguire le prime strade che il destino propone, spesso le più semplici, e ignorare i dubbi che un pedalare a vuoto si può portare appresso. Questa inclinazione, tanto pesante quanto quella per il vizio, non può che, a lungo andare, portare a una catastrofica deriva. Quella che sta vivendo proprio in questo momento. Quando i dubbi sul percorso di studi sono sempre di più, aleggia nell’aria la possibilità di rinunciare agli studi e fermarsi per un po’, forse per fare altro, forse per non fare nulla. L’unica soluzione è affidarsi proprio a quella pratica che tanto lo ha spaventato negli anni e che, forse per codardia ed egocentrismo, non ha mai fatto completamente: ascoltarsi. È una pratica dolorosa ma anche colma di rilassante malinconia, capace di tenerlo impegnato a rimuginare sul passato per mesi o persino anni. Ma oggi può farlo più intensamente, perché si trova con le spalle al muro, con niente da perdere in grado d’influenzare il pensiero razionale. Ora può sviscerare tutte le sfumature delle scelte passate senza paura di conseguenze, e provare a capire l’incertezza del proprio essere. Questo è una specie di diario, la confessione di chi capisce troppo tardi d’aver agito ambendo alla straordinarietà, ma seguendo gli impulsi più ordinari e materiali dell’essere umano.
18,00 17,10

Il becchino di Amsterdam non porta iella

Il becchino di Amsterdam non porta iella

Domenico Abascià

Libro: Libro in brossura

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 212

Perché viaggiamo? Per ampliare le corsie della nostra autostrada culturale, direbbe Dome. Soprattutto se la meta è Amsterdam e i viaggiatori sono cinque ragazzi appena ventenni pronti a sperimentare usi e costumi della suggestiva città olandese. Tra un coffeeshop e un museo (che non visiteranno mai), Domenico, Fabio, Elena, Marco e Giovanna si confrontano con la realtà di un Paese che inizialmente riescono a interpretare solo attraverso i preconcetti con cui sono stati cresciuti, scoprendo che invece, in Olanda, i becchini non portano iella.
15,00

L'arte di far galleggiare

L'arte di far galleggiare

Domenico Abascià

Libro: Libro in brossura

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 220

Le tre fasi del galleggiamento sentimentale: galleggiamento marittimo, galleggiamento orbitale, galleggiamento cosmico. Di cosa stiamo parlando? Ce lo racconta Domenico Abascià in questo romanzo autobiografico dedicato a tutti coloro che hanno vissuto o stanno vivendo un amore “in stallo”, che galleggia appunto alla deriva: l’innamorato si prodiga in un corteggiamento intenso che, però, non viene né chiaramente respinto né chiaramente ricambiato dalla controparte. Quindi, che fare? Attraverso la propria esperienza, Domenico fornisce a tutti gli innamorati che galleggiano un ironico e autoironico “manuale d’istruzione”, una storia ricca di dettagli minuziosi, sinceri ed esilaranti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.