Libri di Domenico Bergero
Espulsi! Vita di un italiano di Tunisia
Gioacchino Lo Gaglio
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
"La vicenda degli italiani in Tunisia nel corso della seconda guerra mondiale è stata indagata meno di altre, dello stesso periodo, che sono magari state ritenute "più vicine". Anche a noi, i racconti di Gioacchino relativi alla sua infanzia con cui ci ha spesso deliziati hanno un poco aperto il mondo. Prima di tutto sulla sua vicenda personale, ma anche su un periodo storico e politico a cui Gioacchino aggiunge la sua voce con chiarezza e con un distacco che non diventa mai freddezza, ma riflessione filtrata dall'esperienza." (dalla prefazione di Cynthia Giard Préfontaine e Domenico Bergero)
250° anniversario dell'insegnamento della veterinaria a Torino. Selezione di alcuni interventi presentati al convegno itinerante
Domenico Bergero, Ivo Zoccarato
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 262
Questo volume ricorda i 250 anni di storia della Scuola di Veterinaria di Torino, tra le più antiche e prestigiose d'Europa, nei suoi importanti aspetti.
E l'uomo incontrò il cavallo. Selezione di alcuni interventi presentati nei webinar
Domenico Bergero, Francesco D'Arelli
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 212
Il cavallo ha seguito la vita degli uomini e delle civiltà sin dagli albori. Originario della steppa eurasiatica, all’inizio ha fornito all’uomo carne, latte e pelli e solo nell’età dei metalli è divenuto protagonista fra gli animali da tiro e principe per l’equitazione, segnando momenti memorabili nella storia militare e sportiva. La sua parte nella letteratura e nell’arte è sempre stata centrale, quella del nobile animale, rispecchiando interessi e passioni dei popoli.
Il cavallo atleta. Gestione e miglioramento delle prestazioni
Nicoletta Miraglia, Domenico Bergero, Daniele Gagliardi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2000
pagine: 400
Allevare cavalli è attività estremamente complessa, e produrre soggetti vincenti può apparire impresa quasi disperata, al di là del capitale che si è disposti a investire. Questo lavoro vuole inquadrare i diversi aspetti del moderno allevamento del cavallo sportivo proponendosi come guida per chiunque, ad ogni livello, si dedichi a questo affascinante animale.
Oltre la carica
Domenico Bergero, Daniele Ormezzano
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
L'idea di fondo del volume è certamente, da un lato, porre in rilievo la tradizione di cavalleria italiana, i suoi eroismi e il suo retaggio di cui andare fieri. Ma dall’altra cercare una angolazione un poco particolare, che mettesse in risalto quelli che è poco definire co-protagonisti delle cariche: i cavalli, amatissimi compagni oggi di sport, ma al tempo altrettanto amati compagni d’armi. I cavalli, in guerra, sono importantissimi. Per questo, sin dai tempi di Senofonte per quel che ne sappiamo, ma certamente anche da prima, vengono allevati, selezionati, addestrati in modo da garantire le più grandi probabilità al cavaliere di tornare vivo dalla battaglia. E i cavalli, animali gregari e fidatissimi, rispondono all’appello.