Libri di Domenico Tambone
Brame di vendetta
Domenico Tambone
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 262
Durante i primi anni della guerra dei Cent’anni, il borgo di Carsonne è minacciato dall’ambizione del duca Malvunè, traditore della Corona francese e ora alleato dell’Inghilterra. Il conte Saincroix rifiuta di piegarsi all’usurpatore, ma suo figlio Albert, segnato da un lutto devastante, sceglie un’altra via: tradire per sopravvivere. Quando scopre l’inganno del duca e ritrova i valori del padre, è troppo tardi; pagherà con la vita il prezzo della redenzione. Nel cuore dell’assedio, Ermanno, il giovane e insicuro nipote del conte, raccoglierà il fardello di una storia scritta col coraggio e col sacrificio. Eventi inaspettati e provanti lo coinvolgeranno, trasformandolo in un uomo deciso e intraprendente, spronato da un impulsivo, quanto doloroso, desiderio di vendetta. Brame di vendetta è un affresco epico e crudele, dove onore e amore si scontrano con l’odio e l’ambizione.
La forza del Graal
Domenico Tambone
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 232
Anno 1192. Al termine del terzo Santo Pellegrinaggio in Terra Santa, il Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri Templari decide di trasferire il Santo Graal per proteggerlo dai complotti tra la Chiesa di Roma e i vari ordini religiosi. Il difficile compito viene affidato a Maniero d’Artoix che, durante il suo viaggio verso il protettorato di Provenza, si ferma per una sosta in Puglia, in una domus a Sovereto. Qui, però, la sua esistenza viene stravolta in seguito a un evento prodigioso. Ottocento anni dopo, a Bari, il professore Febo Cardin si ritrova in maniera fortuita a indagare sul mistero del Graal e sulle vicende dei templari. Nel suo lavoro è affiancato dai giovani studenti Iacopo e Cania che, coinvolti nella ricerca, saranno investiti in vario modo dal leggendario potere della santa reliquia. "La forza del Graal" è un’avventura nella storia, un viaggio nel tempo e nel desiderio di salvezza più recondito degli esseri umani.
Invisibile giustizia
Domenico Tambone
Libro: Libro in brossura
editore: Sfera Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 300
Caleb, giovane schiavo africano e proprietà di Archibald Granson, vive la sua triste condizione sdoppiando la sua personalità. Da una parte illude il suo padrone prendendolo in giro con falsi elogi e, soprattutto, fingendosi ignorante e privo d’iniziativa, mentre dall’altra nasconde un grande intuito e una spiccata destrezza, qualità attraverso le quali cerca di appagare una smisurata voglia di sapere per non sentirsi escluso. Si tratta di una forma di autodifesa che, in qualche modo, riesce a renderlo felice, ma è una felicità effimera, perché adattarsi all’ingiustizia porta inevitabilmente all’arrendevolezza. Saranno le vicende inaspettate della vita a stravolgere la sua esistenza e a risvegliare il sopito desiderio di libertà, facendogli ritrovare il coraggio di agire per tornare a inebriarsi del meraviglioso profumo della libertà. Caleb sarà protagonista di una rocambolesca serie di eventi, attraverso i quali vivrà esperienze che lasceranno il segno e daranno modo di comprendere come, sulla via della rettitudine e dell’amore, non si è mai soli.