fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Verdoscia

Masdar o sul peso del passato. Genere e generazioni nella migrazione marocchina

Domenico Verdoscia

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 230

Nel presente saggio - un'indagine etnografica e antropologica - vengono sviscerate e analizzate svariate questioni relative ai percorsi migratori transnazionali dal Marocco all'Italia, vista negli scorsi decenni come meta preferenziale per obiettivi di autorealizzazione individuale ed emancipazione lavorativa da parte della popolazione maghrebina maschile e femminile. Lo studio coinvolge molti aspetti: religiosi (questione islamica), sociali, linguistici, di costume, di genere (differenze tra uomo e donna dovute alla sedimentazione di valori arcaici che si scontrano con quelli della realtà occidentale) e generazionali. La sentita partecipazione dell'autore - ben celata nei confini di un testo scientifico - sembra raccontare al lettore la ricchezza che può venire dal sentimento dell'alterità quand'esso non venga vissuto come ostacolo, né riassorbito forzatamente entro parametri occidentali di interpretazione e visione.
17,50 16,63

Maghreb-Italia. Vite e voci migranti

Domenico Verdoscia

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2010

pagine: 158

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.