fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donatella Baldarotta

I linguaggi del sapere. Idee per una biblioteca della lingua

I linguaggi del sapere. Idee per una biblioteca della lingua

Donatella Baldarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Eugenia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

I Il libro tratta di lingua e linguaggi, applicati a diversi campi del sapere. Esso si potrebbe definire una piccola biblioteca della lingua, che ne rispecchia la complessità e la ricchezza, riflettendo concetti e idee appartenenti a contesti specifici della cultura che si aprono alla molteplicità degli usi della parola parlata, scritta e codificata. È come un vasto mare in cui confluiscono innumerevoli corsi d’acqua, un grande arazzo composto da fili di vari colori.
15,00

Lingua e lingue. Percorsi tra lingue speciali e linguaggi settoriali

Lingua e lingue. Percorsi tra lingue speciali e linguaggi settoriali

Donatella Baldarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 178

La lingua, peculiarità e creazione dell'essere umano, nasce da una convenzione individuale ma assurge a simbolo di universali gnoseologici e comunicativi. Il volume, che ha come tema palese la lingua, ha una motivazione profonda che trae origine dall'amore per la cultura, la quale in questo caso mostra la sua 'facies' linguistica, apparendo a uno sguardo esterno come un'entità inscindibile, sebbene composta con elementi eterogenei. Un saggio attuale che approfondisce i temi del linguaggio in ambito specialistico e non.
16,00

Schegge

Schegge

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 60

In questa piccola raccolta di versi l'autrice ha voluto fissare nelle singole composizioni alcuni momenti di un "itinerarium mentis" che ripercorre tappe ora più recenti ora più remote della sua storia personale e, insieme, si può connettere a vicende individuali e collettive dell'uomo contemporaneo.
6,00

Storie

Storie

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 64

Non racconti comuni, né tutti dello stesso genere quelli raccolti in questo libro, piuttosato un mosaico di storie eterogenee per forma e carattere.
6,30

Teatro e altri racconti

Teatro e altri racconti

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 96

8,50

Microstorie

Microstorie

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il desiderio di affabulazione è stato da sempre connaturato all'uomo, sin dall'antichità in cui non esisteva ancora la parola scritta e le storie erano narrate e trasmesse oralmente di generazione in generazione.
8,50

Fiaba italiana e altri racconti

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: La Mia Creazione

anno edizione: 2013

Questa raccolta di racconti ha come Musa ispiratrice la fantasia, intrecciata però con dati offerti dall'esperienza e da riflessioni sulla realtà del nostro tempo, insieme a materiale proveniente dal patrimonio di fiabe e leggende popolari. Suo scenario è il mondo e suo fine è quello di riversare nella vita umana, con l'immaginazione, il sogno...
14,00 13,30

Storia della medicina e temi di psicologia

Storia della medicina e temi di psicologia

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 105

Il libro ha come argomento, in primis, la storia dell'arte medica dall'antichità ai giorni nostri e in una seconda sezione alcuni temi specifici riguardanti malattie di diversa origine, affiancati ad altri attinenti più precisamente alla psicologia, scienza connessa a molteplici saperi come quelli della filosofia, dell'antropologia e della medicina vera e propria. Un libro interdisciplinare e variegato, quindi, che può interessare gli esperti della medicina tradizionale e di quella alternativa, gli studiosi di psicologia e di epistemologia e, in generale, chiunque sia attratto dalla riflessione sull'uomo nella sua totalità, composto di corpo, anima e mente, "intreccio di natura e cultura", come sosteneva anche il genetista S. J. Gould e influenzato da fattori esterni, ad esempio climatici e ambientali, come riteneva già Ippocrate.
16,00

Alimentazione e cultura

Alimentazione e cultura

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 98

Questo lavoro nasce dall'intento di compiere un'indagine sul tema dell'alimentazione, che un vivo interesse riscuote al giorno d'oggi. Il presente saggio privilegia, da un lato, un'ottica diacronica, percorrendo le strade che recano le tracce della preistoria ma soprattutto ci mostrano le radici dell'alimentazione occidentale a partire dal mondo greco e romano. D'altro lato, questo studio affronta un discorso di carattere filosofico estetico, che esamina altri aspetti e altre valenze del cibo stesso: i mutamenti del pensiero sull'arte culinaria attraverso i secoli, l'evoluzione del comportamento e dell'etichetta da seguire a tavola, la ritualità e il significato del cibo presso popolazioni diverse. Il volume intende fungere almeno da stimolo per destare la curiosità di chi legge, svelando i numerosi risvolti e le infinite sfaccettature che un simile tema può implicare e inducendo a un approccio meno superficiale, più consapevole ed 'esteticamente' significativo al cibo (con le bevande che ad esso si accompagnano), individuabile per l'uomo di tutti i tempi. Nutrimento, certo, ma anche indice del gusto, segno di mentalità e costume, mezzo di socializzazione, spia di uno stile di vita e, cosa non meno rilevante, rito e simbolo.
16,00

Sinfonia di colori

Sinfonia di colori

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: La Mia Creazione

anno edizione: 2016

La presente opera poetica è caratterizzata dalla varietà, avendo come fonti di ispirazione stati d'animo e riflessioni sull'esistenza e come 'Leitmotiv' la natura e l'immaginazione, che s'intrecciano con la ragione e con il sentimento. Questi ultimi, infatti, si alternano e coesistono senza togliere nulla l'uno all'altro, ma contribuendo entrambi a dettare la scelta delle parole e ad evocare immagini e ritmi, che sono generati dal pensiero e, insieme, dal cuore. Così 'natura' e 'ars' sono in egual misura protagonisti e comprimari, come in una sinfonia musicale o nel quadro di un pittore. Di qui il titolo, forse insolito ma derivato dall'amore per le tre arti, spesso in relazione fra loro anche nella tradizione letteraria, di poesia, pittura e musica.
10,00

Cronaca e cronache. Inserti e note vagabonde

Donatella Baldarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 132

Il libro tratta argomenti disparati con un taglio giornalistico, a volte più simile al pamphlet, altre volte più scopertamente al saggio. I temi affrontati sono di attualità, ma si snodano nel tempo fino ad abbracciare il passato e aprendosi, con un'ampia prospettiva, a riflessioni di carattere particolare e universale.
16,00 15,20

Non abbiamo una sola vita. Viaggio narrativo in più dimensioni

Non abbiamo una sola vita. Viaggio narrativo in più dimensioni

Donatella Baldarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Eugenia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 123

L'opera indaga il tema di condurre molteplici vite attraverso una narrazione articolata in diverse dimensioni e prospettive. Al centro si trova l'esperienza umana con le sue molteplici sfaccettature, incarnate dal protagonista, Mark, che attraversa varie tappe esistenziali. L'autrice mette in risalto l'idea che ogni individuo abbia la possibilità di vivere più vite, esplorando nuove esperienze e trasformandosi nel tempo. La narrazione intreccia riflessioni psicologiche e filosofiche, raccontando il viaggio interiore del protagonista tra crisi, evoluzioni e scoperte personali. Parallelamente, viene osservata la società contemporanea, con uno sguardo critico che ne evidenzia contraddizioni, debolezze e aspirazioni. L'opera rappresenta un invito a riflettere sulle molteplici identità ed esperienze che ogni persona può abbracciare. Attraverso la vicenda di Mark, il libro esplora temi universali come la ricerca interiore, il cambiamento e il valore delle relazioni umane, raffigurando un viaggio profondo nell'animo individuale e collettivo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.