Libri di Douglas E. Comer
Internetworking con TCP/IP. Volume Vol. 1
Douglas E. Comer
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: XVII-642
Questa nuova edizione, significativamente rinnovata, concentra l'attenzione sui protocolli attualmente più usati e su quelli che stanno rapidamente acquistando importanza. Nuova e arricchita trattazione di MPLS, IP switching e servizi real-time, con particolare interesse e approfondimento su VoIP. Firewall e sicurezza in Internet, inclusa la tecnologia firewall statefulL che memorizza lo stato delle connessioni. IPSec, instradamento IP e ultime caratteristiche di IPv6. Indirizzamento con le classi CIDR, con nuovi esempi che sottolineano il funzionamento dei moderni apparati hardware. SACK (Selective Acknowledgement), ECN (Explicit Congetion Notification) e schemi di ritrasmissione veloce.
Internet e reti di calcolatori
Douglas E. Comer
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 608
Nella nuova edizione il manuale introduttivo di Comer presenta nuovi capitoli sulla programmazione di rete, sull'instradamento internet e sul networking orientato alla connessione, senza perdere di vista la sua caratteristica di fondo, ossia accompagnare il lettore in un viaggio che lo porta dai livelli più bassi della trasmissione dati a quelli più alti delle applicazioni.
Internetworking con TCP/IP. Volume Vol. 1
Douglas E. Comer
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 795
Internet e reti di calcolatori
Douglas E. Comer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: XVIII-525
Questo testo risponde alla domanda: come funzionano Internet e le reti di calcolatori? Douglas Comer accompagna il lettore in un viaggio che lo porta dai livelli più bassi della trasmissione dei dati fino a quelli più alti delle applicazioni, esponendo le interazioni fra i livelli successivi. Le quattro parti del volume trattano: la trasmissione delle informazioni a basso livello; la commutazione dei pacchetti; le inter-reti; le applicazioni in rete. Il CD Rom allegato, creato da Ralph Droms, contiene materiale didattico, file di dati, figure da usare nelle presentazioni, ausili animati e immagini fotografiche di apparecchiature e cablaggi.