Libri di E. Arborio Mella
Vita di Germano di Auxerre
Costanzo di Lione
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 88
Un'opera che offre una preziosa testimonianza storica, politica, sociale ed ecclesiale del V secolo. Opera agiografica nella quale si narra la vita di Germano vescovo di Auxerre in Gallia tra il 418 e il 448, lo scritto è privo di date secondo l'uso dell'agiografia del tempo, disinteressata agli eventi storici e tesa invece all'edificazione del lettore; è concentrato piuttosto sull'ascesi personale di Germano, sui suoi viaggi e sui suoi miracoli più che sulla attività pastorale in senso lato. Ciò che si intende far emergere è la vita di un alter Christus: le guarigioni, gli esorcismi, il dominio sugli elementi naturali richiamano alla mente eventi biblici soprattutto neotestamentari che fanno di Germano un riflesso e un'imitazione di Cristo. Un testo utilissimo per informazioni sull'azione di Germano, nonché della situazione politica, sociale ed ecclesiale del suo tempo. La Vita è l'unica opera conosciuta di Costanzo del quale si hanno poche notizie. Il testo, risalente al 470-475 spesso retoricamente elevato, rivela una persona colta, familiare dei classici latini oltre che della Bibbia.
Come vivere l'eucaristia?
Jean-Pierre Jossua
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2013
pagine: 92
La partecipazione all'eucaristia ci fa prendere coscienza della nostra identità cristiana, ci ricorda la misura della nostra fede, ci assicura un'esperienza della preghiera e della comunità, ci porta ad accettare di vivere l'unità nella diversità.
Dio è buono
Rupert de Deutz
Libro: Libro in brossura
editore: Qiqajon
anno edizione: 2006
pagine: 148
Due brevi scritti sul male, il peccato e la redenzione che segnano gli albori della riflessione dell'autore. Intervenendo per confutare l'idea di una volontà di male presente nel Creatore, l'abate di Deutz difende appassionatamente la bontà e l'amore di Dio: il male è solo la persistente deviazione verso la morte da parte di una creatura mutevole e fragile che fatica ad aderire nella fede a un Dio d'amore. Ma la disputa teologica è in realtà il riflesso di un'esperienza umana di rara profondità e modernità: è dal confronto tra i moti del cuore umano e l'unica e ultima autorità infallibile, la parola di Dio, che si schiude davanti a ogni uomo un autentico cammino di speranza.
Ragioni per credere
Rowan Williams
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2009
pagine: 176
Per una fede credibile.Dire "Io credo" con fiducia e consapevolezza.Qual è l'essenziale della fede cristiana? Nei primi secoli di vita della chiesa, per rispondere a questa domanda sono nati i Simboli di fede: affermazioni essenziali della nostra fede, non sono formule teologiche astratte ma ci rivelano in chi e in che cosa possiamo avere fiducia. L'autore si interroga, in dialogo con la realtà del mondo di oggi e in riferimento alla tradizione biblica, sulle implicazioni di credere in un Dio completamente degno di fede. Dire "io credo" apre ciascuno di noi a una più grande realtà in cui possiamo riconoscerci al centro di un eterno e fedele amore, e ci guida a vivere alla luce di questa consapevolezza.
Bonhoeffer e la preghiera
Matthieu Arnold
Libro: Libro rilegato
editore: Qiqajon
anno edizione: 2007
pagine: 128
Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore, non ha mai separato l'azione dalla preghiera. Il suo essere uomo di preghiera, così come la sua creazione di testi di preghiere, non sono mai cessati, nemmeno negli anni di prigionia nel carcere nazista. L'autore ci propone un itinerario nella preghiera al seguito di Bonhoeffer: il cristiano di fronte al Dio rivelato in Gesù Cristo, nella solitudine o in una comunità, attraverso i salmi e la preghiera di Gesù, scopre la sua vera identità e si affida fiducioso a lui.