Libri di E. Crestani
Ruth e il profumo della signorina Speranza
Libro: Copertina morbida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Ruth è la storia di una bambina e del grande temporale che ha dovuto affrontare. Un temporale particolarmente buio e temuto che ha vissuto con l'aiuto delle persone che le vogliono bene e con tanti colori, fiduciosa nell'arcobaleno che segue la tempesta. Età di lettura: da 4 anni.
Redenzione e testimonianza gay. Per una rilettura girardiana della Bibbia e della violenza
James Alison
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2014
pagine: 236
Tra tutti i maggiori pensatori viventi Girard può dirsi il solo in grado di offrirci, attraverso la sua comprensione antropologica del Vangelo, un modo per comprendere e non per essere guidati dalla violenza che permea il mondo contemporaneo. James Alison è uno dei teologi che a livello internazionale ha abbracciato con più convinzione le prospettive di Girard dimostrandone la fecondità, sia a livello del cristianesimo di base, sia rispetto a uno dei problemi più difficili che la Chiesa si trovi ad affrontare in questo passaggio storico: come relazionarsi con i propri figli gay e con le proprie figlie lesbiche. In questo libro, Transeuropa rende disponibile al pubblico italiano elementi di testimonianza di Padre Alison, un sacerdote e un teologo apertamente gay che porta nel suo percorso personale e spirituale la propria posizione anomala. I testi qui raccolti testimoniano la possibilità di ricevere e capire la fede cattolica, nonché di vivere e amare la Chiesa mentre cerca di trovare la propria strada, testimoniata anche dal modo in cui Papa Francesco sta mettendo in discussione le aspettative comuni su cosa significhi essere cristiani oggi, all'interno del mondo violento che ci circonda.
Fede oltre il risentimento. Coscienza cattolica e coscienza gay: risorse per il dibattito
James Alison
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2006
pagine: 224
Gli ultimi quaranta o cinquanta anni hanno visto il verificarsi in tutti i paesi ocidentali, e non solo, di un grande sviluppo culturale e psicologico: l'emergere nella sfera pubblica del fenomeno che va sotto il nome di "gay". Di tutti i gruppi che fanno parte della società, sono quelli religiosi che sembrano avere avuto maggiore difficoltà a rispondere a questo cambiamento.
Miti d'origine. Persecuzioni e ordine culturale
René Girard
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2005
pagine: 156
"La decifrazione della mitologia e del rito è una questione che pertiene alla storia della nostra abilità di riconoscere fenomeni di persecuzione. Quello che ci prefiggiamo di raggiungere è un punto al di là dell'ultimo traguardo raggiunto cento anni fa, quando gli ultimi resti del pensiero magico vennero liquidati. In quel momento la nostra cultura raggiunse una soglia oltre la quale tutti i testi mitici e religiosi dell'umanità divengono materiali da demistificare o "decostruire", allo stesso modo dei processi alle streghe e di altre forme di persecuzione collettiva. Sono ormai cinquecento anni che indugiamo su quella soglia, senza mai trovare il coraggio di oltrepassarla. La teoria mimetica del capro espiatorio è il passo oltre quella soglia".