fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Guidoboni

Prevedibile/imprevedibile. Eventi estremi nel prossimo futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 381

Alluvioni, frane, terremoti, eruzioni vulcaniche hanno scritto e scrivono una storia dell'Italia in cui si succedono i disastri, con perdite di vite umane, danni economici enormi e sconvolgimenti sociali. Di questa storia non si vede la fine, e mentre nuovi tipi di rischi incombono, non abbiamo ancora limitato o evitato i disastri che già furono delle società antiche. Aggrapparsi alla previsione impossibile di un evento estremo, o alla presunta im-prevedibilità di un disastro, può solo condurre a un immobilismo sterile quanto colpevole. Come trattano la previsione i geologi, i geofisici, i sismologi, i meteorologi? Cosa ne pensano i filosofi, gli storici, gli antropologi? Come si raccordano i saperi scientifici con la cultura diffusa del Paese, per lo più estranea ai temi del rischio e quasi rassegnata al fatalismo? Alcuni studiosi del settore scientifico e umanistico si confrontano qui per la prima volta, chiarendo metodi e risultati e scambiando riflessioni su un tema cruciale per il Paese. Per affrontare il futuro è necessario che la prevenzione non sia più una gigantesca utopia: per questo occorre ripartire dalla conoscenza, dai problemi e dai limiti della ricerca, ma anche dalle sue conquiste, assegnando alla parola prevedibilità un significato corretto e facendo della responsabilità il punto di partenza che può gestire anche le incertezze.
19,00 18,05

Libri delle antichità. Torino. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 28

Pirro Ligorio

Libro: Libro rilegato

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2006

pagine: XXXI-261

Pirro Ligorio (1513-1583), architetto napoletano, si distinse per la sua attività di antiquario e direttore di scavi nella Roma post rinascimentale. A metà del secolo legò il suo nome a quello del Cardinale Ippolito d'Este per il quale progettò la Villa di Tivoli (1563-1573), ma i suoi interessi spaziarono nell'analisi di ampi aspetti del mondo antico e della sua cultura: numismatica, epigrafia, ricerche sulle più importanti famiglie romane e altro ancora, cimentandosi in numerosi scritti. I codici, che rappresentano uno egli esempi più alti di questa produzione, sono conservati per la maggior parte nell'Archivio di Stato di Torino da cui proviene il contenuto di questo volume.
150,00 142,50

Il terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908. Analisi sismologica, impatto, prospettive

Il terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908. Analisi sismologica, impatto, prospettive

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SGA

anno edizione: 2008

pagine: 814

125,00

Mallet's macroseismic survey on the Neapolitan earthquake of 16th December, 1857. Ediz. italiana e inglese

Mallet's macroseismic survey on the Neapolitan earthquake of 16th December, 1857. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: SGA

anno edizione: 1987

pagine: 1200

500,00

Il terremoto di Rimini e della costa romagnola: 25 dicembre 1786. Analisi e interpretazione

Il terremoto di Rimini e della costa romagnola: 25 dicembre 1786. Analisi e interpretazione

Libro: Libro in brossura

editore: SGA

anno edizione: 1986

pagine: 293

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.