Libri di E. Guidoni (cur.)
La città europea del Trecento. Trasformazioni, monumenti, ampliamenti urbani
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2008
pagine: 192
Carta del centro storico di Roma. Fontana di Trevi
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1993
pagine: 4
Viterbo medievale. Pianta della città murata intorno al 1462
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2006
pagine: 52
Le mura medievali del Lazio. Studi nell'area viterbese
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1993
pagine: 120
La ferriera. Documenti sull'antica industria di Ronciglione
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1995
pagine: 104
La città e le mura aragonesi
Claudia Rusciano
Libro
editore: Bonsignori
anno edizione: 2002
pagine: 144
Benevento medievale. Analisi ed interpretazione dell'impianto urbano
Antonietta Finella
Libro
editore: Bonsignori
anno edizione: 2003
pagine: 100
Urbanistica di borgo e Vaticano nel Medioevo
Giada Lepri
Libro
editore: Bonsignori
anno edizione: 2004
pagine: 176
Siena medievale. La costruzione della città nell'età ghibellina (1200-1270)
Guglielmo Villa
Libro
editore: Bonsignori
anno edizione: 2004
pagine: 208
Le piazze italiane dal Medioevo all'Ottocento
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2006
pagine: 272
Le piazze italiane dal Medioevo all'Ottocento
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il palazzo della Penna di Perugia
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 96
Situato fuori delle mura etrusche a non molta distanza dalla chiesa di Sant'Ercolano, Palazzo della Penna nasce sui resti dell'anfiteatro romano. Frutto di una serie di interventi architettonici che datano a partire dal Seicento, quando la nobile famiglia della Penna raggiunge l'apice del potere, il palazzo, per la sua considerevole mole e per la caratteristica torretta circolare, è una delle presenze più significative della fisionomia urbana di Perugia. Piacevolmente decorato all'interno da affreschi di epoca neoclassica, per iniziativa del Comune di Perugia diventerà Museo dell'Ottocento.