Libri di E. Imperato
Vangeli e Atti degli Apostoli. Password Bibbia giovane
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 416
Il volume è suddiviso in tre sezioni: 1. Introduzioni, con informazioni sulla formazione dei testi evangelici e dibattiti scientifici; 2. Testo dei quattro Vangeli e Atti degli Apostoli con apparati; 3. Indici e ricerche. Il lettore viene accompagnato nella navigazione all'interno del testo biblico con una serie di strumenti innovativi: La Parola a..., nella quale chi parla è il redattore stesso del testo biblico che aiuta a individuare il nodi centrali del racconto; Le note, brevi, teologico esegetiche, storiche e spirituali; I Tabor, inviti a soffermarsi nella lettura e entrare nella preghiera; Archeo e Geo, archeologia e luoghi; I Forum, un muretto virtuale in cui vengono invitati testimoni di ogni tempo per un confronto. Un lavoro di ricerca che porterà alla pubblicazione di tutto il testo biblico. Testo biblico dalla Nuovissima Versione della Bibbia riveduta. Primo volume della Nuova edizione della Bibbia con apparati, illustrazioni, approfondimenti, notizie storico archeologiche, note, animazione di gruppo, linguaggio diretto e nuovo formato. Giacomo Perego, Anna Maria Pudelko, Eustacchio Imperato e Tosca Ferrante sono giovani religiosi appartenenti alla Famiglia Paolina. Quest'ultima raccoglie in profonda unità cinque congregazioni religiose, quattro istituti secolari e una associazione di laici.
Le lettere di Paolo. Password Bibbia giovane
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 264
In occasione dell'inizio dell'Anno Paolino, voluto da papa Benedetto XVI, viene proposta un'edizione economica delle lettere di Paolo, che si caratterizza per un approccio fresco e dinamico agli scritti dell'apostolo Paolo, per note di approfondimento di tipo storico, geografico e archeologico, per un commento che si presta per una riflessione personale, per piste e spunti adatti all'attività di gruppo, per il confronto con i testimoni della fede.
Messale festivo anno B. Domeniche solennità e Feste del Signore
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
Pensato per favorire una partecipazione fruttuosa e attiva alla Liturgia, il presente Messale festivo - Anno B risponde al suggerimento dei vescovi italiani presente nella Premessa della seconda edizione del Messale: "Sarà opportuno creare e diffondere per l'uso personale e familiare edizioni minori (messalini)... Ciò aiuterà i singoli fedeli e le famiglie cristiane a fare della Messa il centro della loro esistenza, a trasformare in preghiera anche le situazioni quotidiane" (n. 12).
Messale quotidiano. Domenicale-festivo e feriale. Letture bibliche dai nuovi lezionari CEI
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 2636
Con i testi dei nuovi Lezionari CEI , ecco il nuovo messalino feriale San Paolo. Uno strumento completo, chiaro, aggiornato per la preghiera e la liturgia. Con nuove introduzioni ai tempi liturgici e alle letture bibliche ad opera dei più importanti biblisti italiani. Questo Messale si propone la formazione liturgica e intende favorire una partecipazione attiva e consapevole al mistero eucaristico. La sua utilità non si esaurisce nel momento celebrativo, anzi si rende veramente effettiva prima e dopo l'Eucaristia: prima, per la conoscenza, lo studio e la comprensione; dopo, per la riflessione, l'assimilazione e l'attuazione nella vita d'ogni giorno. I testi e i commenti sono accessibili a tutti per la facilità del linguaggio e le dimensioni notevoli del corpo tipografico. Le introduzioni e i commenti sono di: Rinaldo Falsini (introduzione generale e particolari ai tempi liturgici) Gianfranco Ravasi (tutte le domeniche e le solennità) Luigi Rolfo - Imerio Moscardo (giorni feriali di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua) Romano Penna (giorni feriali del Tempo ordinario) Eugenio Fornasari (santi).