Libri di E. Lanzillotta
L'impresa del grande Alessandro
Gaetano De Sanctis
Libro: Copertina rigida
editore: Tored
anno edizione: 2010
pagine: 323
Tradizione e trasmissione degli storici greci frammentari
Libro: Copertina rigida
editore: Tored
anno edizione: 2009
pagine: 860
Ricerche di antichità e tradizione classica
Libro: Copertina morbida
editore: Tored
anno edizione: 2004
pagine: 324
Atti del 2º Convegno maceratese su geografia e cartografia antica (Macerata, 16-17 aprile 1985)
Libro
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 1988
pagine: 222
Problemi di storia e cultura spartana
Libro
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 1984
pagine: 179
Alle radici della democrazia. Dalla polis al dibattito costituzionale contemporaneo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 156
Nel momento in cui il faticoso processo di transizione costituzionale, in corso nel nostro paese, pone al centro dell'attenzione le grandi opzioni sulle quali si edificano le regole fondamentali di una convivenza civile, gli scritti presentati in questo volume possono contribuire al superamento di diffusi equivoci sulla "democrazia".Il testo - frutto dell'incontro tra specialisti di diversa formazione: storici dell'antichità greca e costituzionalisti - è nato da un'iniziativa dell'Università di Roma "Tor Vergata", che ha riunito intorno ad un tavolo storici e giuristi, promuovendo un confronto privo di precedenti nella letteratura scientifica dal quale sono emerse talune convergenze estremamente significative. Esse - nonostante differenze di contesto anche molto profonde - pongono in luce l'esistenza di "costanti", che corrispondono ai problemi "eterni" della democrazia: la tensione tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa, i fenomeni di manipolazione del consenso, i rapporti tra le istituzioni rappresentative e le forme di aggregazione spontanea della società (lungo un percorso che , dalle eterie cretesi ed ateniesi, giunge ai partiti politici delle società contemporanee).

