fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Quagliata (cur.)

Dialoghi con i genitori. La psicoanalisi per i genitori, i figli e la famiglia

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2015

pagine: 216

La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Il nono volume della collana propone ai genitori una prospettiva psicoanalitica dalla quale osservare la crescita dei figli: i genitori sono i veri protagonisti di queste pagine, dalle quali emerge come dialogare con uno psicoanalista possa aiutarli a interpretare fraintendimenti e conflitti. Vengono prese in esame le diverse fasce di età, dalle prime interazioni tra genitori e figlio nella vita intrauterina ai primi anni di vita, fino all'adolescenza, senza trascurare la coppia genitoriale e il percorso individuale di ciascun genitore.
12,00 11,40

Affrontare la malattia e il lutto. Quando bambini e genitori sono in ospedale: come parlare della morte con i figli ed elaborare un trauma

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2013

pagine: 184

La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Questo ottavo volume tratta di quando un familiare si ammala gravemente o muore: che sia un genitore o un figlio. Spesso gli adulti stessi sono distrutti dal dolore o dalla fatica e non hanno le risorse per occuparsi dei bambini. Non è facile sostenere un figlio nella sua angoscia e dargli l'agio di esprimere le sue paure, fare domande e avere spiegazioni e rassicurazioni. Piuttosto che il silenzio o l'esclusione dei bambini dai lutti, è sempre meglio coinvolgerli per dargli modo di capire e così elaborare la perdita.
11,00 10,45

Il corpo del bambino e i suoi segnali. Malattie psicosomatiche, disturbi del sonno e dell'alimentazione, ansia e attacchi di panico

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2013

pagine: 214

La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Questo ottavo volume tratta di quando un familiare si ammala gravemente o muore: che sia un genitore o un figlio. Spesso gli adulti stessi sono distrutti dal dolore o dalla fatica e non hanno le risorse per occuparsi dei piccoli. Non è facile sostenere un figlio nella sua angoscia e dargli l'agio di esprimere le sue paure, fare domande e avere spiegazioni e rassicurazioni. Piuttosto che il silenzio o l'esclusione dei bambini dai lutti, è sempre meglio coinvolgerli per dargli modo di capire e così elaborare la perdita.
13,00 12,35

Genitori adottivi. L'esperienza del bambino, gli aspetti giuridici, il padre adottivo: costruire i nuovi legami familiari

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2010

pagine: 176

La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Il quarto volume intende approfondire alcune questioni sulle emozioni positive e negative che emergono con l'adozione. Cosa significa adottare un figlio? Fare posto a un bambino nato da altri genitori, che ha vissuto esperienze dolorose e spesso anche traumatiche? Cosa vuol dire, per un bambino, essere separato dalla famiglia di origine e, a volte, interrompere i rapporti con il paese natale? Quali difficoltà può incontrare a scuola? I capitoli tracciano inoltre un percorso che porta a creare nuovi legami e affetti familiari.
11,00 10,45

Diventare genitori. Il concepimento, la gravidanza, il primo anno: la formazione di un legame profondo e la difficoltà del percorso

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2010

pagine: 208

Nel primo volume della nuova collana di ispirazione psicoanalitica dedicata ai genitori "Cento e un bambino", diretta dalla psicologa e psicoterapeuta Emanuela Quagliata, vengono analizzati gli aspetti più significativi di quella delicata fase della vita di una donna e di una coppia che porta dall'inizio della gravidanza alla nascita del figlio. Gli autori, professionisti che da anni lavorano con le famiglie, intendono proporre spunti di riflessione sul percorso che si compie per diventare genitori e affrontare le paure di procreare. I primi capitoli introducono i temi della gravidanza e del primo anno di vita del bambino; in quelli successivi vengono approfonditi alcuni nodi problematici di questa fase e proposte delle modalità di intervento.
12,00 11,40

Essere genitori. Fare spazio al bambino: autostima, segnali di disagio, il ruolo del padre, le separazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2010

pagine: 202

In questo secondo volume della nuova collana di ispirazione psicoanalitica dedicata ai genitori "Cento e un bambino", diretta dalla psicologa e psicoterapeuta Emanuela Quagliata, viene inizialmente delineato il complesso percorso con cui si apprende il 'mestiere di genitori'; si cerca poi di capire in che modo il rapporto tra genitori e figli può incidere sulla crescita della fiducia in se stessi dei bambini. Vengono affrontati il tema dell'aggressività infantile e della sua funzionalità allo sviluppo, e quello della separazione dei genitori. Ampio spazio viene dato al padre e alle recenti trasformazioni del suo ruolo nell'equilibrio familiare. Nuova edizione ampliata.
12,00 11,40

Un bisogno vitale. Difficoltà alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2002

pagine: 274

23,00 21,85

Neonati visti da vicino. L'osservazione secondo il modello di Tavistock

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1993

pagine: 260

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.