fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Tonezzer

Città fortezza. Trento 1915-1918

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2016

pagine: 165

Catalogo della mostra "Città fortezza. Trento 1915-1918" allestita a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, dal 10 luglio 2015 al 10 luglio 2016, in occasione del fitto calendario di eventi legati al centenario della Grande Guerra.
13,00 12,35

La storia della città. Esperienze di narrazioni e rappresentazioni museali

La storia della città. Esperienze di narrazioni e rappresentazioni museali

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2015

pagine: 149

Cos'è un museo della città? È questa la domanda cui questo volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale "Come raccontare la storia della città", svoltosi a Trento il 16 maggio 2012, cerca di rispondere. I vari contributi pubblicati vogliono inoltre costituire un momento di riflessione e di confronto tra quanto maturato all'interno della Fondazione Museo storico del Trentino, promotrice del convegno stesso, e di alcuni casi locali, nazionali e internazionali a proposito del rapporto tra un'istituzione vocata alla storia e il territorio che la circonda, con particolare attenzione al tessuto urbano, ma non solo.
13,00

Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante

Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2013

pagine: 95

Nel 1896 fu inaugurato il grande monumento a Dante Alighieri, la prima e la più importante delle statue che impreziosiscono l'omonimo parco. Da quell'anno molti altri busti hanno arricchito le stradine del giardino pubblico che da quasi 150 anni accoglie chi arriva in città con treni e pullman. Prati, Canestrini, Gazzoletti, Carducci, Verdi e poi - dopo la Grande Guerra - Ranzi, Chini, Negrelli, Bresadola, fino al monumento alla famiglia. Quali storie raccontano le statue? Perché sono stati scelti proprio questi personaggi? Il catalogo della mostra "Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante" racconta la storia di Trento attraverso le polemiche e le feste che hanno accompagnato l'inaugurazione di ogni monumento. Un modo diverso per scoprire il passato della città.
10,00

Boom! Istruzioni per l'uso. Trento 1955-1965
7,50

La città romanzo. Sei luoghi di Trento si raccontano
5,00

Scritti e discorsi politici. Volume Vol. 1

Alcide De Gasperi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 2105

Il volume documenta gli esordi politici del giovane De Gasperi. Attivo nelle associazioni studentesche e nel movimento cattolico, alle prime esperienze giornalistiche, ma anche leader politico (eletto nella Dieta di Innsbruck, nel Parlamento di Vienna, nel Consiglio comunale di Wento), De Gasperi, cittadino italiano nell'impero asburgico, è un lucido osservatore e attore in una realtà che gli appare ormai in pieno declino. Consapevole di ciò che sta accadendo, sempre lucido nelle sue diagnosi, vuol agire politicamente e difendere, nel marasma della politica imperiale, alcune peculiarità della parte italiana e più specificatamente della parte trentina, che gli sta particolarmente a cuore. In in questa fase che scopre la sua natura di "cattolico, italiano, democratico".
100,00 95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.