Libri di Eduardo H. Grecco
Leggere simbolicamente Edward Bach. Le due liste
Eduardo H. Grecco
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Benessere Psicofisico
anno edizione: 2025
pagine: 190
Questo libro si propone di far riflettere sulla natura del processo personale che portò Bach a concepire il modello di ordinamento delle 38 essenze floreali, conosciuto come le Due Liste. Ciò significa intrecciare l’opera con la vita del suo creatore, il suo mondo esteriore con quello interiore, gli eventi con i vissuti, ciò che è manifesto con ciò che è latente, per comprendere il suo desiderio di dar vita ad uno strumento terapeutico ed evolutivo rivolto non solo a curare, bensì a guarire. Uno strumento che non parla soltanto di rimedi nell’accezione classica del termine, bensì di simboli di trasformazione. Di conseguenza, non è possibile penetrare in profondità nel suo insegnamento, se leggiamo la sua proposta terapeutica solo in maniera lineare e letterale, senza considerare la sua portata trascendente. Le essenze non sono oggetti o energie, bensì portatori di significato, che infondono luce alla coscienza. Quando la personalità è priva di questa luce, c’è come un vuoto, che viene riempito da sintomi e infelicità.
Fiori di Bach. Le due liste. Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco
Antonella Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un viaggio unico alla scoperta delle Due Liste di Bach, un modello evolutivo che esplora polarità e complementarità tra i 38 rimedi floreali. Antonella Napoli approfondisce il pensiero di Eduardo H. Grecco, - uno dei più riconosciuti studiosi dei fiori di Bach a livello internazionale - arricchendolo con contributi originali e clinici che illuminano il significato simbolico e terapeutico di questo strumento. Attraverso: il Mandala dei primi 19 rimedi l'Alchimia la connessione con la Cabala la visione olistica di Bach il libro invita a riscoprire la floriterapia come un percorso di evoluzione personale e spirituale. Le Due Liste non sono solo uno strumento prescrittivo, ma un invito a comprendere l'essenza della guarigione, affrontando le sfide della vita con coraggio e consapevolezza. Un'opera essenziale per chi desidera esplorare nuovi orizzonti nella floriterapia, tra profondità clinica e spiritualità trasformativa. Indice del libro Introduzione Schema di riferimento di Eduardo Grecco delle Due liste di Bach. Il sistema dei fiori di bach e la sua struttura. Nascita delle due liste. Il mandala dei primi 19 rimedi Origine del mandala Guaritori e Aiuti (Nora Weeks): la nascita dei quattro gruppi emozionali La storia dei viaggiatori (E. Bach): conferma dei 4 gruppi emozionali. Il Racconto dello zodiaco (Edward Bach): la relazione elementi/Aiuti I gruppi degli Aiuti nel mandala Il gruppo dei pallidi: Olive, Gorse e Oak Il gruppo degli arrossati: Vine, Rock Water e Heather Il gruppo “equatoriale”: Vine, Wild Oat e Olive. La struttura delle due liste. Primi 19 rimedi e secondi 19: solarizzazione e bollitura La funzione dei 12 Guaritori La funzione dei 7 Aiuti La funzione dei 19 Altri Rimedi. Le due liste un modello di polarità complementareità e sinergia. Wild Oat e Walnut Il settore dei pallidi e timorosi Le triadi: Olive/Gorse - Oak; Holly/Sweet Chestnut - Hornbeam I primi 19 rimedi “pallidi”: il gruppo Gorse e il gruppo Oak I secondi 19 rimedi “pallidi”: il gruppo Sweet Chestnut e il gruppo Hornbeam La sezione della paura La sezione dell'indecisione e dell'incertezza Il settore degli arrossati e autoritari Le triadi: Vine/Heather - Rock Water; Pine/Elm - Crab Apple I primi 19 rimedi “arrossati”: il gruppo Heather e il gruppo Rock Water... I secondi 19 rimedi “arrossati”: il gruppo Elm e il gruppo Crab Apple La sezione della preoccupazione eccessiva per sé e per gli altri La sezione dell'imposizione agli altri delle proprie idee. L'applicazione pratica delle due liste. Prefazione di E. H. Grecco.
Sono Bobbie. Memorie della figlia di Edward Bach
Evelyn Bach Varney
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Benessere Psicofisico
anno edizione: 2024
pagine: 160
Sono Bobbie è un testo particolare, che ci invita a penetrare negli aspetti più intimi della vita di Edward Bach, il pioniere delle essenze floreali, ma lo fa da una prospettiva unica: quella di sua figlia, Bobbie. In queste pagine, Bobbie ci apre il suo cuore e ci offre i suoi ricordi, svelandoci la complessa figura del padre, non solo come medico, idealista e sensitivo, ma come uomo che amò e soffrì, che visse i suoi dubbi, le sue lotte interiori e i suoi momenti di vulnerabilità. È un Bach umano, spogliato dal filtro delle idealizzazioni.