Libri di ELENA BALSAMO
La salute dei bambini. Come aiutarli a crescere felici
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2022
pagine: 105
In questo agile volumetto, che riassume i temi più importanti riguardanti la salute dei bambini in un'ottica olistica, Elena Balsamo ha voluto offrire ai genitori il suo bagaglio di esperienza di tanti anni di pratica pediatrica con i più piccoli. Soprattutto però ha cercato di trasmettere il messaggio che più le sta a cuore: nel periodo perinatale (che va dal pre-concepimento ai primi mesi di vita del bambino) è racchiuso il segreto della salute! Questo suo lavoro quindi si pone anche come un'opera educativa, per rendere i genitori sempre più consapevoli del grande compito che li attende, che è un'opera sacra, per la quale occorre una rigorosa preparazione. Ecco perché prima di educare i bambini bisognerebbe educare gli adulti che se ne fanno custodi. Una lettura semplice e agevole che può, attraverso la sensibilizzazione dei grandi, aiutare i piccoli a crescere felici.
La storia di tutte le storie
Elena Balsamo
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2020
pagine: 40
Album per celebrare e vivere un nuovo arrivo in famiglia. Testo poetico in rima capace di muovere emozioni, aspirazioni e paure che una mamma e un papà vivono alla nascita di un figlio. Corredato da illustrazioni oniriche e fluttuanti di Tommaso D’Incalci. Età di lettura: da 6 anni.
Alfabeto Montessori. Le parole che possono cambiare il mondo
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un dialogo a due voci, in cui il registro poetico dell’autrice si alterna e si mescola a quello più tecnico-pedagogico della Montessori. Riflessioni, quasi "meditazioni quotidiane", per comprendere gli aspetti più importanti, innovativi e meno conosciuti del pensiero e della visione di Maria, ma soprattutto per riuscire a stabilire con lei quel contatto spirituale che era solita realizzare con il bambino e con il suo auditorio.
Cara mamma. Spunti per una maternità consapevole
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2019
pagine: 112
Dalla penna delicata di Elena Balsamo, una miscellanea di scritti che l'autrice ha voluto dedicare al tema della maternità. Cara mamma non è un testo di informazioni pratiche su come prepararsi alla nascita del bambino, ma un omaggio a tutte le madri che svolgono o hanno svolto, silenziosamente, con pazienza e umiltà, il mestiere più importante del mondo. Un libro dedicato a tutti i figli che sono impegnati nel faticoso processo di elaborazione della propria storia personale, così come a tutte le madri e a coloro che si apprestano a diventarlo.
Compagni di viaggio. Come adulti e bambini insieme possono aiutarsi a guarire
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2017
pagine: 420
L'autrice di "Sono qui con te" e "Libertà e amore", dopo aver affrontato i temi del maternage e dell'educazione, in questo suo ultimo libro rivolge la propria attenzione al settore della salute esplorandolo in modo del tutto nuovo. Basandosi sulla sua personale esperienza, sia di medico sia di "paziente", Elena Balsamo offre al lettore non solo una panoramica dei diversi strumenti terapeutici alternativi a disposizione della famiglia e in particolare della coppia mamma-bambino, in modo da aiutarla a compiere scelte consapevoli, ma anche numerosi spunti di riflessione sul significato della malattia e sul messaggio contenuto nei sintomi, per trasformare, come lei ha fatto, la sofferenza in occasione preziosa di apprendimento ed evoluzione. Perché - e questo è il messaggio rivoluzionario di questo volume - la salute dei bambini è strettamente collegata a quella dei genitori: i bambini piccoli si ammalano perlopiù perché riflettono come specchi le tematiche irrisolte degli adulti che li circondano. Per crescere sani e felici i bambini non hanno tanto bisogno di farmaci quanto di genitori che abbiano il coraggio di trasformare in profondità se stessi, affrontando la loro sofferenza e curando le ferite dell'anima, che sono la vera causa di tutte le malattie e i malesseri. Questo non è quindi un manuale di salute olistica per genitori, che offre facili ricette preconfezionate, ma un vero e proprio libro-medicina che invita a riflettere e a risvegliarsi, a osare e mettersi in gioco, che tocca il cuore e, per risonanza, aiuta a ritrovare la propria autentica essenza, a sviluppare le proprie risorse, a far fiorire i propri talenti, permettendo così anche ai bambini di diventare ciò che sono chiamati ad essere... Non c'è altra strada per guarire.
Sono qui con te. L'arte del maternage
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2014
pagine: 302
Elena Balsamo, con questa rivisitazione della sua opera prima, ha voluto offrirci uno sguardo nuovo sulla vita prenatale e sulla nascita, una prospettiva rivoluzionaria riguardo al periodo perinatale. Se la prima parte del libro mira a esplorare nello specifico le pratiche di maternage - con riferimento alle diverse culture e ai saperi innati sulle cure materne che si rivelano simili in ogni parte del mondo -, la seconda, invece, è un vero e proprio excursus che fa rivivere al lettore la propria esperienza intrauterina e di parto, unica e diversa per ognuno di noi. È quindi uno strumento terapeutico, dedicato alle mamme e ai papà, ma anche agli operatori della nascita, per rivedere la propria vita sin dagli inizi, così da modificarne gli schemi ripetitivi che la limitano. Il messaggio di Sono qui con te diventa quindi ancora più potente e ci apre alla speranza nella certezza che la vita ci offre sempre un'altra possibilità. Basato su un'accurata e ampia documentazione scientifica ma scritto con un linguaggio semplice e poetico, questo libro sa toccare il cuore di chi lo legge. Prefazione di Grazia Honegger Fresco.
Nato prima del tempo. Sacralità della nascita e accoglienza amorevole al neonato prematuro
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2012
pagine: 136
Due libri in uno: ecco l'ultima opera di Elena Balsamo, dedicata alla perinatologia, ovverossia a tutto ciò che sta intorno alla nascita. La gravidanza, il parto, l'accoglienza al neonato, visti però in un'ottica poco usuale per gli operatori sanitari: quella spirituale. L'esplorazione della dimensione della sacralità viene condotta in due testi, scritti con lo stile poetico che le è proprio, i quali potrebbero vivere ciascuno di vita propria ma che si affiancano quasi come due gemelli: il primo si riferisce all'accoglienza al neonato in condizioni di normalità, quando tutto va bene; il secondo invece è dedicato ai casi più difficili e problematici, quando qualcosa non procede per il verso giusto, come nel caso dei parti prematuri o in qualche modo traumatici. Prefazione di Paola Dallacasa.
Il quaderno nel neonato. La storia dei miei primi due anni di vita
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2010
pagine: 88
Quando nasce un bambino si vivono insieme a lui momenti indimenticabili. "Il quaderno del neonato" è uno strumento semplice e pratico per raccogliere e conservare i ricordi più belli dei primi due anni di vita del nostro bambino, per ripercorrere con lui, quando sarà più grande, le tappe salienti del suo sviluppo e rammentare le pietre miliari della sua crescita. "Il quaderno del neonato" però offre anche qualcosa di più: utili informazioni sul mondo del maternage con, in aggiunta, tanto spazio libero per annotare osservazioni e sensazioni, per scrivere la propria personalissima storia. Insomma, una sorta di diario-vademecum da tenere sempre con sé.
Libertà e amore. L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura
Elena Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2010
pagine: 358
In questo libro la pediatra Elena Balsamo ci conduce in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per scoprire un nuovo modo di approcciarsi al bambino, dalla vita prenatale all'adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine a un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un ambiente ricco di amore, rispetto e autentica libertà di scelta, le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela. Prefazione di Piero Ferrucci.
Girotondo intorno al mondo
Elena Balsamo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2010
pagine: 24
Una simpatica filastrocca in rima per scoprire i diversi modi di portare i bambini nel mondo: dall'Artico alle Ande, dall'Africa all'isola di Bali, in braccio o sulla schiena i piccoli sono sempre a contatto con il corpo della mamma. E allora perché non provare anche noi a utilizzare fasce e marsupi per offrire ai nostri bimbi una base sicura da cui esplorare con fiducia il mondo e "scoprire quant'è bello quando piove e tu hai l'ombrello..."? Età di lettura: da 3 anni.
Sempre con lui. I vantaggi di essere un genitore a tempo pieno
Isabelle Fox
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2009
pagine: 224
Un saggio di una riconosciuta studiosa americana di psicologia infantile che squarcia la coltre di ipocrisie che circonda il modello attuale di crescita dei bambini, a base di baby sitter, nidi d'infanzia, asili ad età precoci. Le ultimissime evidenze, di natura psicologica e sociale, dimostrano il grande disagio che viene riversato sul bimbo piccolo, o neonato, dalla mancanza di una figura parentale costante nei primi 3 anni di vita. Molte soluzioni sono suggerite, ma fondamentale è il richiamo alla presa di coscienza effettiva delle ragioni emotive gravi e indiscutibili per cui il bambino ha diritto a una presenza vicina di un genitore. Prefazione di Elena Balsamo.
L'alfabeto del bambino naturale
Elena Balsamo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2014
pagine: 21
21 Lettere, 21 schede illustrate, 21 messaggi d'amore: un alfabeto unico e dolce, racchiuso in un cofanetto, per esprimere le proprie emozioni e i propri bisogni. Leggere ad alta voce al proprio bambino è uno dei tanti strumenti per rafforzare la relazione con lui. La lettura condivisa sin dai primi mesi aiuta il piccolo a sviluppare linguaggio e attenzione, ma soprattutto crea un'atmosfera speciale di unione e intimità con i genitori. Età di lettura: da 1 anno.