fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elio Meloni

Fiducia

Elio Meloni

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 164

In una società dall’individualismo sempre più sfrenato e dai continui, rapidissimi cambiamenti siamo ancora capaci di fidarci, affidarci e avere fiducia, negli altri e in noi stessi? Elio Meloni ci propone un percorso tra letture, riflessioni e pratiche quotidiane di diverse tradizioni spirituali per distillare alcuni tratti essenziali della fiducia, dono che si nutre di apertura così come di rischio. Base di ogni relazione umana, la fiducia è un dono. Un dono che, tuttavia, comporta per definizione un rischio, a volte un salto nel vuoto. Nondimeno la consapevolezza che la gratuità è la via maestra di ogni vita umana piena apre alla possibilità di avere rispetto e cura di quanto la vita ci offre: storie, incontri, relazioni, animali, cose. Lasciando andare il desiderio di possesso riusciamo ad aprire la mano e ad accedere a relazioni autentiche, a lasciare l’accampamento e avventurarci lungo i sentieri della fiducia. Quello che Elio Meloni ci offre è un percorso lungo questi sentieri all’interno di diverse tradizioni spirituali, per recuperare pratiche che aiutino a «pulire» la relazione con gli altri e a ritrovare la fonte della propria solidità interiore che, sola, consente di fidarsi.
14,90 14,16

Cortesia. Pratiche di gentilezza quotidiana

Elio Meloni

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 104

Possiamo essere felici in un mondo in cui è tanto evidente la sofferenza? O sentirci a nostro agio in una società pervasa dall’irritazione? Con altre tradizioni spirituali, Paolo di Tarso indica una via che potrebbe rivelarsi decisiva: «Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma piuttosto parole buone che possano giovare a quelli che ascoltano». Di fronte al mondo di violenza e sopraffazione che tristemente abitiamo, Elio Meloni suggerisce la via paolina della gentilezza, intesa innanzitutto come pratica quotidiana volta a migliorare in profondità le relazioni umane. Solo recuperando il valore della gentilezza, habitus di chi ha a cuore la pace e la giustizia, è possibile abbandonare l’attaccamento e la brama, radici di ogni forma di sopruso. Solo attraverso la gentilezza diventa possibile vivere in modo più accogliente e giusto, rispettando l’altro per come è e non per come vorremmo fosse. Lo stesso rapporto con la natura, grazie alla gentilezza, assume caratteri differenti, portando alla consapevolezza che tutto ciò che esiste è donato, per pura grazia.
8,00 7,60

Luoghi sacri del quotidiano. Un manuale di vita e di lavoro

Luoghi sacri del quotidiano. Un manuale di vita e di lavoro

Elio Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Fast-Press

anno edizione: 2014

14,00

Accompagnare la formazione. Il sé, gli altri, l'Altro

Elio Meloni

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 160

Nato dall'esperienza "sul campo", il volume offre un percorso di progressiva messa a fuoco di cosa significhi fare formazione, educare alla responsabilità e insieme alla libertà. L'autore introduce alla relazionalità come caratteristica costitutiva dell'uomo, mette a fuoco gli elementi principali di una buona formazione, individua nell'apprendimento cooperativo il metodo e il valore della formazione. Egli procede mostrando come il nucleo profondo di ogni buona formazione debba condurre alla conoscenza di sé e degli altri anche aprendosi alla trascendenza: la dimenticanza del cosiddetto "fattore umano" è infatti in gran parte dovuta alla dimenticanza di Dio. Il testo si chiude con alcune testimonianze di persone note e meno note.
14,80 14,06

Saperi e sapori. Idee e pratiche per umanizzare le organizzazioni

Saperi e sapori. Idee e pratiche per umanizzare le organizzazioni

Elio Meloni, Valerio Beretta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Monti

anno edizione: 2008

pagine: 424

22,00

Fare e formare. Persone e progetti per lo sviluppo del capitale umano. Un manuale
17,00

Costruire l'uomo. Percorsi di progettazione personale e comunitaria

Costruire l'uomo. Percorsi di progettazione personale e comunitaria

Vittore Mariani, Elio Meloni

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 192

Chi educa è chiamato a un continuo discernimento di ciò che rende più umano l'uomo, come criterio dirimente di ogni buona progettazione. Solo individuando i nostri autentici bisogni e colmandoli, è possibile rispondere anche ai bisogni degli altri. Lo studio si rivolge a chiunque abbia interesse ad approfondire il tema della progettazione umana e delle attività spirituali, culturali, professionali che ne derivano. Nella prima parte, il testo propone un modello di progettazione costruito da filoni diversi, accomunati dalla tensione alla valorizzazione dell'uomo e delle sue potenzialità. La seconda intreccia la riflessione sui servizi alla persona con una visione antropologica cristiana.
16,30

Vivere con la porta aperta. La pedagogia dell'accoglienza nella Comunità familiare di Villapizzone (Milano)

Vivere con la porta aperta. La pedagogia dell'accoglienza nella Comunità familiare di Villapizzone (Milano)

Bruno Volpi, Elio Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 136

Questo libro riguarda la famiglia: criticata, abbandonata, comunque sovraccaricata, nella "società complessa" la famiglia tradizionale va sempre più spesso in crisi e difficilmente trova sostegni adeguati alla propria crescita e sopravvivenza. A fronte di questa crisi, negli ultimi anni si sono sviluppate numerose esperienze di comunità di vita tra famiglie. Il volume nasce come ricordo e racconto della storia di una comunità familiare nel milanese e del suo sviluppo: l'avventura cominciata nel 1978 ha dato vita a un'associazione, "Comunità e Famiglia", che si sta diffondendo come esperienza educativa.
8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.