fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Di Nofa

Templi per lombardi laboriosi. Architetture di Mario Galvagni a Inveruno-Temples for industrious lombards architecture by Mario Galvagni in Inveruno

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 326

Gusci sospesi, soggiorni ipogei, cupole luminose; nella pianura lombarda tra la valle del Ticino e le periferie industriali milanesi, incorniciata da campi coltivati, sorge Inveruno. Qui si nascondono le architetture di Mario Galvagni, progettate tra gli anni Sessanta e Ottanta per famiglie di industriali locali. In queste ville si alternano grandi cene e feste in maschera, immortalate nelle fotografie riscoperte nell'archivio di Gianni Saracchi. Ogni casa è unica ma condivide qualcosa con le altre: è il tempio dove il lombardo laborioso vive con la propria famiglia e ospita fruttuosi incontri di lavoro. Le architetture, fotografate da Allegra Martin e Francesco Paleari, diventano le scenografie nelle quali prendono forma i racconti di Emmanuela Carbé e Paolo Colagrande. Un saggio critico di Francesca Olivieri inquadra l'opera di Mario Galvagni.
29,00 27,55

Golfi verdi e parquet Panga Panga -Green gulfs and Panga Panga parquet. Milano San Felice

Elisa Di Nofa, Francesco Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 176

Milano San Felice è un quartiere residenziale alla periferia est di Milano, nato alla fine degli anni Sessanta da un'idea dell'ingegner Giorgio Pedroni e progettato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti. Nel 1970 arrivano i primi abitanti in fuga da Milano verso "la città tutta verde, un'oasi di pace a un quarto d'ora di auto dal Duomo”". Il nuovo quartiere offre una vita lontano dal traffico e dai rumori, con ampi spazi all'aria aperta, tutti i servizi a portata di mano – dalle scuole ai negozi. Gli appartamenti sono arredati con gusto e decoro. Il libro restituisce, a oltre mezzo secolo dalla sua ideazione, il rapporto tra i primi abitanti e il progetto di urbanistica, architettura e interni di Milano San Felice, interpellando le voci di chi ha partecipato al progetto e della sua comunità che, con cura e orgoglio, custodisce un incredibile universo di archivi privati e di memoria personale e collettiva. Con un contributo narrativo dello scrittore Ivan Carozzi e un testo dello storico dell'architettura Filippo De Pieri.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.