fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Medolla

I principali monumenti architettonici di tutte le civiltà antiche e moderne

I principali monumenti architettonici di tutte le civiltà antiche e moderne

Antonio Labriola

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2023

pagine: 184

I principali monumenti architettonici di tutte le civiltà antiche e moderne, traduzione dei Bilder zur Geschichte di Josef Langl, si rivolgono innanzitutto, come sottolinea Antonio Labriola nella Prefazione, a “tutti i giovani che attendano in qualunque ordine di scuole allo studio della storia”; le schede di sessanta monumenti rappresentativi di popoli e civiltà, dall’Egitto all’India, dalla Grecia a Roma, al mondo arabo, all’Europa gotica e rinascimentale fino alla “barbarica” Russia, offrono al lettore la possibilità di ripercorrere le vicende storiche legate a ciascuna opera architettonica, descritta nei suoi specifici caratteri attraverso una prosa chiara e precisa, attenta nel calibrare l’uso di termini specialistici. Ogni scheda è corredata dell’immagine del monumento che, considerata “utile complemento” dai pedagogisti di fine ’800, oggi avvertiamo quale elemento indispensabile alla piena comprensione dell’opera d’arte.
25,00

Laudatio memoriae. Giovanni Mastroianni e i suoi russi dalla Calabria a Torino, per i cento anni dalla nascita (1921-2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2021

pagine: 296

Il lettore coglierà da sé il senso dell’antologia dei contributi scientifici e didattici che “fanno” il libro, intesi a caratterizzare criticamente la figura e l’opera di Giovanni Mastroianni, eminente insegnante e illustre storico della filosofia e noto slavista (Catanzaro 1921 – Imola 2016), che il 15 gennaio 2021 avrebbe compiuto 100 anni. Il volume si apre con un’Introduzione e l’imponente Bibliografia dello studioso. Ne delinea quindi i tratti biografico-autobiografici salienti, dall’andata del Mastroianni volontario in Russia al ferimento in battaglia, al rientro in Italia. Di qui il proposito non retorico e se mai criticamente coerente di accennare alle sequenze scientificamente e didatticamente più rilevanti dell’esemplare carriera del Mastroianni originale studioso di Vico, Raspe, Fiorentino, Dostoevskij, Acri, Labriola, Croce, Warburg, Gentile, Gramsci, Bachtin, Bogdanov, Garin ecc. Le tessere del “mosaico” Mastroianni sono custodite idealmente dall’Associazione “Giovanni Mastroianni” di Catanzaro e fruibili nel fondo bibliotecario e archivistico del Corso di laurea di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino.
25,00 23,75

Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904

Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904

Antonio Labriola

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2020

pagine: 438

Il volume comprende testi di carattere pedagogico, didattico e di politica scolastica che, coprendo un ampio arco temporale della vita di Antonio Labriola, dal 1876 al 1904, testimoniano di un interesse per la scuola costante nel tempo e che si esprime in forme e da prospettive diverse.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.