fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Frezza

Per una scuola che torni a essere scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 216

È ora di suonare l’allarme sullo stato di salute della scuola italiana, di esaminare le cause del suo deterioramento e di indicare una cura. Per farlo, l’associazione ContiamoCi!, nell’aprile 2023, ha raccolto in un convegno le voci di chi la scuola quotidianamente la vive: docenti dei suoi diversi ordini e gradi e dei diversi ambiti disciplinari hanno offerto il loro punto di vista e la loro analisi. Ci è stata restituita così una immagine del sistema scolastico italiano, dalle prime classi fino allo sbocco universitario, di assoluto nitore: è una immagine, tanto impietosa quanto veritiera e coerente, nella quale la straordinaria preziosità del compito proprio dell’insegnante quale promotore del sapere appare eclissata dall’invadenza di una burocrazia ipertrofica e di una ideologia proteiforme sempre più asfissiante e violenta. Dallo snaturamento della scuola non può che derivare un danno incommensurabile per le giovani generazioni, che non vengono più istruite; per una cultura millenaria che, non più tramandata, diventa inaccessibile ed è lasciata morire. Questo libro a ventotto mani è frutto di quel convegno. Rappresenta uno strumento illuminante per capire davvero, da una polifonia significativamente intonata, cosa è diventata la scuola italiana, e cosa invece potrebbe e dovrebbe essere se solo si tornasse a riconoscere e a onorare la sua funzione specifica, insostituibile per una compagine sociale che ambisca a essere libera e vitale.
25,00 23,75

MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli

MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli

Elisabetta Frezza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonardo da Vinci

anno edizione: 2017

pagine: 216

Libro polemico contro la legge detta “Buona Scuola” e l’educazione sessuale che essa promuove, particolarmente riguardo al tema del “gender”. Testo appassionato ma molto ben documentato, sia per quanto riguarda le disposizioni di legge (legge di riforma della scuola varata durante il governo Renzi) e la loro applicazione sistematica da parte del ministero della Pubblica Istruzione, sia per quanto riguarda le direttive provenienti dagli organismi internazionali (ONU, UE). La professoressa Frezza Bortoletto (che è una giurista e anche una madre di famiglia con cinque figli) riconduce intelligentemente tutte queste nuove norme pedagogiche, sia nazionali che internazionali, alla loro radice culturale (l’ideologica libertaria e nichilista, ormai globalizzata), rifacendo la storia redente (soprattutto americana) che ha portato alla nascita del progetto di “educazione di gender”.
18,00

MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli

MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli

Elisabetta Frezza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonardo da Vinci

anno edizione: 2017

pagine: 172

L’invasone di campo dell’educazione scolastica non è che la tappa finale di un disegno egemonico venuto da lontano e sostenuto dall’azione di una ossessiva propaganda votata alla imposizione di un “pensiero unico”, tanto politicamente corretto e suggestivo quanto intrinsecamente falso, disumano, suicida. Con competenza di giurista e sensibilità di madre, Elisabetta Frezza guida il lettore in un viaggio attraverso l’ideologia libertaria e nichilista che, sacrificando la ragione all’utopia, punta a demolire gli architravi del vivere comune. Il libro ripercorre le fasi del processo eversivo in atto, analizza i suoi esiti aberranti e smonta le formule lessicali che lo alimentano, fino a scoprire il gigantesco “castello di carte truccate” che intrappolano tutti noi, sudditi involontari di uno strapotere paranoico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.