fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elsa Di Meo

La civiltà del grano. Inseguendo l'anima del pane

Elsa Di Meo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 212

Con "La Civiltà del Grano - Inseguendo l'anima del pane" ed. Efesto, Elsa Di Meo ripropone la ricerca sua e di sua sorella Amelia (che aveva intuito la forte relazione tra il pane rituale e gli elementi decorativi delle opere d'arte) sulla sacralità del pane in Sardegna. Era il 2009 e l'edizione, realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali fu presentata con una mostra di pani nella Galleria d'arte di Purificato "L'Indicatore" di Roma. Preziosa la prefazione dell'antropologo Alberto Mario Cirese. In questa riproposta l'autrice completa quell'intuizione sulla sacralità del pane osservando nell'Ultima Cena il punto di partenza di un viaggio interiore che accomuna nella ricerca di Dio i pellegrini sulle vie francigene (esperienza realizzata con la Proloco di Cori) e altri spunti di ricerca: la ritualità del pane in Sardegna e in Sicilia (gli altari di San Giuseppe); l'incontro con le civiltà del mais e del riso, i cereali (considerati doni celesti) attorno ai quali come per il grano, si sono sviluppati grandiosi e stupefacenti modelli sociali e culturali.
35,00 33,25

Il respiro del pane

Elsa Di Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il presente lavoro è frutto di un progetto inserito nell’ambito delle proposte formative e rieducative della Casa Circondariale Femminile di Roma - Rebibbia, organizzato dall'Associazione A.R.T.eS.I.A. Partendo dal coinvolgimento delle allieve con l’obiettivo di apprendere il significato simbolico della panificazione rituale di popoli appartenenti all’area mediterranea ed europea e di imparare a realizzare splendidi pani decorati, si è sollecitato in loro il desiderio di raccontarsi e di essere protagoniste. Le allieve detenute sono le vere autrici. In questo diario di viaggio memorie di vita passata riemergono dal profondo e acquistano una centralità ormai smarrita, si accantona il presente, faticoso e difficile, e ci si racconta. Nell’area della socialità del carcere femminile di Roma si legge, si impasta, si tace e infine si condivide “il nostro pane pomeridiano” (come viene definito scherzosamente il rito conclusivo degli incontri).
15,00 14,25

Acqua di luna e farina di stelle. Tutta l’umanità è nel pane

Elsa Di Meo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 204

"Con 'Acqua di luna e farina di stelle', Elsa Di Meo ci conduce in un viaggio globale – nel tempo e nello spazio – che riguarda il meraviglioso mondo del pane. È un viaggio che ha fatto e che racconta – come fanno i grandi viaggiatori – al suo ritorno. Il testo dà il tono di una ‘epica minore’ che lega il pane – nella sua ricerca – alle genti della terra, ai popoli nelle loro diversità e nelle loro similitudini, perché quasi ovunque il pane è vita elementare della gente, e si lega a un ciclo agricolo vitale che comincia con il seme, con la crescita e la mietitura, con la trebbiatura e la molitura, e quindi con varie farine di stelle che si sposano con l’acqua di luna per diventare cibo di vita. L'autrice segue il percorso metaforico e simbolico del pane in due direzioni, quella del sacro e quella dell’universalismo del nesso simbolico che il ciclo del pane (dal seme all’alimento) ha con la vita quotidiana della gente comune. E lo fa con documentazione archeologica e storica, e fonti storico artistiche e di civiltà varie." (dalla prefazione di Pietro Clemente)
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.