Libri di Elvio Bonalumi
Finanza e mercato nella globalizzazione. Una riflessione etica
Elvio Bonalumi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 96
Lo studio analizza alcuni aspetti specifici della globalizzazione economica, con particolare attenzione a finanza e mercati, al fine di fornire indicazioni per una riflessione etica. Al centro dell'indagine viene posto il commercio internazionale, lo scambio diseguale tra Paesi ricchi e Paesi poveri. I dati economici chiamano in causa il ruolo della politica e degli organismi internazionali nel governo della globalizzazione dei mercati e mostrano la necessità di superare gli attuali modelli di economia, basati sullo sfruttamento incontrollato e senza limiti delle risorse naturali ed ambientali. Infine il volume approfondisce il fenomeno della globalizzazione nella finanza e sottolinea in particolare gli effetti distorsivi della finanziarizzazione dell'economia: nuove forme di oppressione economica attuate attraverso un enorme debito estero, che preclude ogni possibilità di sviluppo ai Paesi indebitati dell'Africa, dell'America Latina e dell'Asia. Accanto all'analisi economica, l'autore pone i principi della dottrina sociale della Chiesa e la prospettiva di uno sviluppo sostenibile, elaborata dalla cultura laica. In mancanza di regole internazionali e di riferimenti etici, la globalizzazione, anziché favorire un sistema economico e sociale internazionale fondato sulla cooperazione, sull'equità e la giustizia tra i popoli, determina una mercificazione caotica e devastante, annulla le prospettive di crescita delle risorse e di evoluzione sociale...

