Libri di Elvira Sarli Gianfaldoni
Cominciare da zero
Elvira Sarli Gianfaldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
La storia dell’uomo è costellata da ripetizioni anche tragicamente insensate. Da qui la dolente espressione che ammonisce: tutti coloro che dimenticano il loro passato sono destinati a riviverlo e, quindi, sono incapaci di ricominciare per costruire un presente in cui la memoria consente di conseguire nuovi e diversi traguardi. Queste pagine sono un’autentica testimonianza della famosa frase di Primo Levi. Chi racconta, riporta puntualmente il vissuto suo e altrui, autentico in ogni momento. In questa ricostruzione puntuale del passato, è anzi aiutato a procedere, facendo tesoro di quel che si è stati costretti a subire, anche senza averne colpa. La parola chiave è solo una: “Ricominciare”, valida per quello che è stato e per quello che si spera di realizzare, cercando faticosamente la via e la forza per andare avanti. Questa è, dunque, una storia vera che la memoria puntualmente riporta, ma che coraggiosamente si diversifica costruendo nuove storie che permettono anche di farne parte. Fino in fondo. Il denominatore unico per chi “entra” in queste pagine è l’amore.
Come orme lasciate sulla sabbia
Elvira Sarli Gianfaldoni
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2019
pagine: 126
"Siediti qui e ascolta: voglio raccontarti una storia. Per la verità, non avrei voluto raccontarla affatto, ma mi dicono, i pochi che si occupano di me, che è necessario. Che se non riportassi, su queste pagine, a fatica, con strazio infinito, quello che tu sei stato e per me sei e sarai finché la vita si ostinerà a farmi vivere, come posso e non vorrei, se non lo facessi, lentamente la tua immagine svanirebbe e solo pochi, anzi pochissimi, saprebbero di te, di noi. Non ho voluto che fossimo soltanto orme lasciate sulla sabbia. Ora ci sono, ora non più. Non mi riesce tollerabile pensare che tutto è stato e sarà per sempre cancellato. Mi sarei contentata, se fosse stato possibile, fermarle in qualche modo e per sempre quelle orme, la tua, cercando di farla coincidere con la mia. Ma non si può. Bisogna che mi abitui a cercarti altrove, e proprio in queste pagine." (L'autrice)
Fedele quello del piano di sopra
Elvira Sarli Gianfaldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
I Grilli, la nuova collana, rivolta ai ragazzi, esordisce con 2Fedele. Quello del piano di sopra", la storia di Elvira Sarli Gianfaldoni già pubblicata nella collana Pochepagine. Il volume è corredato da schede di analisi del testo ed è quindi adatto ai ragazzi di scuola media. Una favola ambientata durante la seconda guerra mondiale e permeata di malinconia, raccontata dall'ingenuo punto di vista del protagonista, un tipetto sensibile e affettuoso. Il finale a sorpresa stupisce ed intenerisce lasciando il lettore col sorriso sulle labbra.
L'arpa nella nebbia. Una storia ed altre storie
Elvira Sarli Gianfaldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
"Queste pagine che narrano di persone, fatti e luoghi diversi, si aprono e si chiudono con una storia identica. Una storia di vera e profonda amicizia che ho sentito l'esigenza di raccontare perché la nebbia del tempo non le veli fino a farle scomparire; perché non finiscano nel fondo del mare che non può restituire se non spezzoni di cose che non possono narrare solo la fine, ma imprigionano, e per sempre, l'inizio e la sostanza di una vita, di tante vite... Dunque l'amicizia che, mentre il tempo si consuma, diventa sempre più rara e preziosa, essendo un patto molto simile a quello che Dio stabilì con Abramo. Un patto non scritto e non gridato ai quattro venti perché tutti lo sappiano e s'adeguino. L'amicizia è il cardine dell'umana esistenza: lega un uomo ad una donna, una madre ai suoi figli, ma anche, e soprattutto, persone che non hanno nessun altro vincolo che non questo. Essere e vivere da amici. Io sono e scrivo da amica, con la speranza, mentre "consegno" queste pagine a chi vorrà leggere, che servano a farmi ricordare."