fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Mariotti

Il santuario ritrovato 3. Oltre il bronzo. Rapporto preliminare di Scavo (2023-2024) al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2025

pagine: 552

Il terzo volume della collana “Il Santuario ritrovato” offre una panoramica sulle recenti scoperte archeologiche presso il santuario etrusco-romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Il percorso scientifico si articola in 41 contributi di oltre settanta autori internazionali, e offre un viaggio dal contesto allo scavo, ai rinvenimenti in bronzo, agli studi oltre il bronzo. Centinaia di reperti e migliaia di frammenti sono pubblicati assieme alla ricostruzione stratigrafica di uno straordinario sito termale, con evidenze di riti e culti dal V secolo a.C. al V secolo d.C. e poi ancora dal tardo medioevo alla comunità attuale di San Casciano Sono numerosi i settori di studio coinvolti, fra cui: Bronzi Antichi, Archeologia, Storia dell'Arte Antica, Storia Antica, Botanica, Studi etruschi, Geomorfologia, Idrogeologia, Epigrafia latina ed etrusca, Numismatica, Fisica e Chimica applicate all'archeologia, Palinologia, Paleontologia per un volume riccamente illustrato.
50,00 47,50

Il santuario ritrovato 2. Dentro la vasca sacra. Rapporto preliminare di scavo al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2023

pagine: 448

Il volume presenta per la prima volta i risultati degli scavi presso la vasca sacra di San Casciano dei Bagni. Gli studi sulla stratificazione del deposito votivo, sulle architetture monumentali del santuario, sulla lunga durata di riti e culti che dal III secolo a.C. giungono al V secolo d.C., divengono nel volume il racconto di presentazione delle statue in bronzo, delle monete, delle offerte vegetali. Studi sul paesaggio del sacro, sulla medicina termale presso il santuario, sulle pratiche di divinazione sono descritte in oltre 400 pagine di testo, che comprende l’edizione preliminare di tutti i materiali rinvenuti. A sei mesi esatti dalla conclusione della campagna di scavo e dall’annuncio del ministro della Cultura della scoperta, i ricercatori e le ricercatrici del team di ricerca consegnano alla comunità scientifica e al grande pubblico una sintesi ragionata dei contesti e dei dati archeologici, confermando la rapidità nell’edizione critica dei dati inaugurata con il primo volume del 2021.
45,00 42,75

Il santuario ritrovato. Nuovo scavi e ricerche al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Il santuario ritrovato. Nuovo scavi e ricerche al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2022

pagine: 271

La scoperta di un nuovo sito archeologico di mirabile fascino. Il volume presenta gli esiti dei primi due anni di ricerca e scavi presso il Bagno Grande di San Casciano dei Bagni (SI). In una delle cornici paesaggistiche più affascinanti della Toscana, dove, tra le polle di acqua calda che sgorga a più di quaranta gradi, la fitta vegetazione cela le vestigia di estesi complessi termali di età Romana, lo scavo del 2020 ha portato alla luce uno straordinario santuario, dedicato al culto delle acque. Gli altari rinvenuti presso la sorgente recano i nomi di molteplici divinità: Apollo, Fortuna Primigenia e Iside; una statuetta femminile in marmo raffigura invece Igea. Il volume, riccamente illustrato, raccoglie i contributi di più di trenta studiosi in un racconto delle stratificazioni indagate, del paesaggio archeologico e degli eccezionali materiali recuperati nel fango caldo. Un percorso di ricerca che è anche l’occasione per rileggere la trasformazione tra Etruschi e Romani di un contesto sacro. Prefazione di Andrea Muzzi. Premessa di Agnese Carletti.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.