fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Pozzi

I teatri di Milano

I teatri di Milano

Domenico Manzella, Emilio Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 608

78,00

Quando non c'erano i gossip

Quando non c'erano i gossip

Emilio Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2010

pagine: 636

Osservando le immagini scattate dai fotografi d'agenzia nel primissimo dopoguerra, leggendo quel che l'intervistatore riferirà con le sue parole, pulsante testimone d'incontri con i personaggi neonati o già adulti di un diverso tempo, si ha la curiosa e affascinante impressione di non respirare l'aria storica, museale, culturale di una Sala Espositiva Internazionale venerata dagli specialisti, animata dalle chiassose correnti turistiche ma qualcosa di eccitante e balsamico alla portata di ogni memoria, di ogni sensibilità. Siamo di fronte a una vetta alpina senza mucche pubblicitarie colorate di viola, seggiovie, cabino-vie, rifugi attrezzati? Si direbbe proprio di sì.
22,00

Parole mbrugliate. Parole vere per Eduardo

Emilio Pozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2007

pagine: 450

Eduardo raccontato dagli altri: centoquarantacinque voci, con molte testimonianze inedite, raccolte sul campo, a comporre pazientemente un mosaico di opinioni e di aneddoti, in un gioco di contrapposizioni e di rimandi, proprio come piaceva all'autore di tante situazioni, e parole, imbrogliate. Attrici e attori, registi, critici, giornalisti, ma anche persone comuni, spettatori, segnati da una sua parola, da un pensiero illuminante, sul quale riflettere, poi. Luci ed ombre, verità e spiritose invenzioni, teneri pudori e rabbie impreviste, si alternano in un percorso non casuale sul filo di luoghi e di temi fondamentali di una vita travagliata, alle volte convulsa e drammatica, alle volte struggente come il 'largo' di una sinfonia. Questo era dunque Eduardo, misterioso e inafferrabile, irritante e adorabile, commovente e commosso. Napoletano, italiano, europeo, per un teatro dei sentimenti, senza confini. A oltre vent'anni dalla morte, Eduardo è più che mai attuale, perché il mondo da lui esplorato ha in sé valori e disvalori fondamentalmente universali. E con lui si può guardare oltre. Verso la verità? Dal teatro alla vita, come davanti a uno specchio. Oblungo, convesso, finto?
30,00 28,50

Sociologia dello spettacolo teatrale

Sociologia dello spettacolo teatrale

Emilio Pozzi, Bernardo M. Valli

Libro

editore: Cisalpino

anno edizione: 1992

pagine: 350

49,00

I maghi dello spettacolo. Gli impresari italiani dal 1930 ad oggi
14,50

Recito, dunque so(g)no. Teatro e carcere 2009

Recito, dunque so(g)no. Teatro e carcere 2009

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nuove Catarsi

anno edizione: 2009

pagine: 352

Fare il punto, o almeno avviare un bilancio provvisorio, a conclusione del primo decennio di un nuovo secolo, sul rapporto fra teatro e carcere. Questo il proposito degli autori, Emilio Pozzi e Vito Minoia, mettendo al centro della ricognizione, le informazioni e i pareri – raccolti attraverso un articolato questionario - di una trentina di operatori qualificati, che svolgono in tante regioni italiane il loro lavoro artistico teso a collaborare anche alla rieducazione e al reinserimento. Se questo è il fulcro del volume, le sezioni nelle quali si articola costituiscono, quasi in un gioco di dentro e fuori, con rimandi e approfondimenti a momenti concreti di storia e a personaggi (Genet, Beckett, Eduardo, Pinter), che costituiscono su altri, punti di riferimento della letteratura teatrale nel e sul carcere. Il volume, dedicato a Claudio Meldolesi e arricchito dalle foto di Maurizio Buscarino, si snoda inoltre in 10 sezioni raccogliendo testimonianze di operatori sociali e penitenziari, detenuti, personaggi e studiosi del mondo dell'arte e della cultura.
25,00

Cigno bianco e cigno nero

Cigno bianco e cigno nero

Emilio Pozzi

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: 203

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.