fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enio Bruschi

15,00 14,25

Innocue cronache musicali di un tempo atroce

Enio Bruschi

Libro

editore: Apice Libri

anno edizione: 2024

pagine: 160

12,00 11,40

Giacomo Antonini e Roger Nimier . Ussari d’Italia e di Francia

Giacomo Antonini e Roger Nimier . Ussari d’Italia e di Francia

Enio Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2021

pagine: 106

Quando il 7 maggio 1950 esce su «La Fiera Letteraria» l’articolo Roger Nimier, speranza della giovane letteratura francese Nimier, è in Italia poco più di uno sconosciuto. Non se ne è mai scritto; un suo fulminante e aggressivo Ritratto di intellettuale è filtrato, è vero, di spalla a un più ampio articolo di Giacomo Antonini sulle colonne de «Il Mondo». Nimier è offerto al lettore come una giovane, forse effimera curiosità transalpina e pare davvero che, all’interno di un perimetro culturale fortemente egemonizzato dal dibattito sul neorealismo, non vi sia molto spazio di interesse da rivolgere all’esponente di punta di quel gruppo di giovani anarchici di destra che Bernard Frank, debuttante di talento sulla rivista sartriana «Temps Modernes», soltanto un paio d’anni dopo avrebbe brillantemente battezzato con la definizione di hussards, ussari.
10,00

Il burqa delle streghe

Il burqa delle streghe

Andrea Bonacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il "burqa delle streghe" è prima di tutto un romanzo. Una storia di emancipazione femminile – all’interno di una comunità islamica – ambientata in Toscana, tra città e campagna, vista con gli occhi di un giovane del luogo. Una storia di cose, di fatti, di persone, di violenza e di sopraffazione; di dolore e di, sperato, fragile, riscatto. Suo teatro è il mondo intero; le sue aspirazioni sono giustizia e libertà. Una storia di idee quindi, che non temono di sgomitare per manifestarsi per quel che sono, reclamando la propria dignità sulla scena della finzione romanzesca.
10,00

I manoscritti di Aldo Palazzeschi. Catalogo

I manoscritti di Aldo Palazzeschi. Catalogo

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2010

pagine: 121

Il volume presenta i risultati della prima completa e sistematica opera di catalogazione del corpus dei manoscritti palazzeschiani, conservati presso il Centro di Studi "Aldo Palazzeschi", ovvero della totalità delle carte superstiti dello scrittore fiorentino (tranne i carteggi). Le carte di Aldo Palazzeschi sono state riordinate in base ad un principio conservativo, mirato a ricostruire l'ordine corretto di successione delle singole redazioni, con l'intento di rispettare e, laddove congetturabile, ricostruire, la volontà dell'autore e la stratificazione storica dell'archivio. Si presentano quindi in questo lavoro i manoscritti e i rari dattiloscritti che costituiscono i molteplici fondi palazzeschiani conservati presso il Centro di Studi, ovvero il "Fondo Aldo Palazzeschi", corredato delle recenti acquisizioni, il "Fondo Plebe Bellocchio", il "Fondo Valentino Brusio" e il "Fondo Alberto Perrini". Il lavoro di riordino archivistico è completato, per ogni numero del Catalogo, da un sintetico ma completo excursus bibliografico relativo all'opera esaminata.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.